il mondo in un cortile 2019

Il Mondo in un Cortile – Cinema dal Mondo

Fino all’11 luglio a Terni si può godere la visione di un film sotto le stelle con la nona edizione di Cinema dal Mondo, organizzato dall’Associazione Il Pettirosso. Quattro quartieri (Borgo Bovio, Le Grazie, San Martino e Campomaggiore), otto giornate di attività, per otto proiezioni gratuite di film stranieri, poco o per niente distribuiti in Italia, per scoprire o riscoprire mondi e culture diversi dai nostri, per pensare, riflettere, ridere, piangere, grazie alla potenza comunicativa del cinema di qualità.
Questo il programma della manifestazione:

Mercoledì 26 giugno

 

Alle ore 21.00 nel cortile dell’ex-circoscrizione “Cervino”; Le Grazie, Terni. Ingresso libero.
In caso di maltempo la proiezione si svolgerà presso la Casa delle Donne in Via Aminale
STYX
di Wolfgang Fischer
Una dottoressa salpa sulla sua barca a vela. Sola. Il viaggio scorre serenamente, ma dopo una tempesta incontra un peschereccio in avaria pieno di profughi africani. Alcuni di loro provano a raggiungerla e lei si troverà di fronte ad un bivio.
Film drammatico in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Giovedì 27 giugno

Alle ore 21.00 nel cortile dell’ex-circoscrizione “Cervino”; Le Grazie, Terni. Ingresso libero.
In caso di maltempo la proiezione si svolgerà presso la Casa delle Donne in Via Aminale
EASY. UN VIAGGIO FACILE FACILE
di Andrea Magnani
Isidoro ha 35 anni ed un passato da promessa dell’automobilismo. Ora passa il tempo davanti alla Playstation. Un giorno il fratello gli chiede di portare in Ucraina la bara di un operaio edile, morto sul lavoro. Sulla carta niente di complicato.
Commedia; in italiano.

Mercoledì 3 luglio

 

Alle ore 21.00 nella piazzetta di San Martino, Terni. Ingresso libero.
In caso di maltempo la proiezione si svolgerà presso la Casa delle Donne in Via Aminale
LES LIBERTERRES 

di J-C Lamy e P-J Vranken
Quattro agricoltori un po’ ribelli, appassionati e visionari: André, Giuseppe, Olga e Remi. Paesi diversi, ma una sola lingua: la libertà della terra e l’indignazione contro il sistema agro-alimentare che non mantiene le sue promesse.
Film-documentario in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Giovedì 4 luglio

 

Alle ore 21.00 nella piazzetta di San Martino, Terni. Ingresso libero.
In caso di maltempo la proiezione si svolgerà presso la Casa delle Donne in Via Aminale
THE TOWER
di Mats Grorud

Wardi è una ragazzina di undici anni, curiosa e solare; vive in un campo per rifugiati palestinesi in Libano. Suo nonno Sidi ha deciso di sacrificarsi per garantire un domani migliore a lei e a tutta la sua famiglia. Ma esiste una speranza per il futuro?
Film di animazione (inedito) in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Mercoledì 10 luglio

 

Alle ore 21.00 nell’area verde di Via Pratesi; Campomaggiore, Terni. Ingresso libero.
In caso di maltempo la proiezione si svolgerà presso l’Oratorio San Giovanni Bosco
FREEDOM FIELDS 
di Naziha Arebi

Una squadra di calcio femminile ed il confronto con chi vuole trasformare la Libia in un paese isolato e arretrato: un film che racconta i cinque anni successivi alla morte di Gheddafi. Primo lungometraggio girato da una donna libica.
Film-documentario (inedito) in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Giovedì 11 luglio

 

Alle ore 21.00 nell’area verde di Via Pratesi; Campomaggiore, Terni. Ingresso libero.
In caso di maltempo la proiezione si svolgerà presso l’Oratorio San Giovanni Bosco
LE INCREDIBILI AVVENTURE DI FUKU CHAN 
di Yosuke Fujita

Fuku-Chan è un imbianchino; vive da solo, disegna e realizza aquiloni; è da sempre negato nei rapporti con l’altro sesso. Chiho è un ex-manager che abbandona il lavoro e cade in una spirale di depressione. I loro destini si incroceranno più volte.
Commedia; in italiano.

Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento