moduli informativi LIFE

Imprenditoria sociale, agricoltura, moda: realizzare i propri sogni nei moduli informativi di LIFE

Abbiamo parlato altre volte di LIFE,  il progetto nato per promuovere percorsi integrati di supporto all’autonomia e all’integrazione socio-lavorativa dei migranti.
Oggi vi segnaliamo un ciclo di moduli informativi programmati da uno dei partner del progetto, ANCI Umbria, che intende dare informazioni su iniziative, opportunità esistenti, sui nuovi settori emergenti, utili per orientare i beneficiari e aprire nuovi spazi di possibilità e di scelta in base ai propri talenti e aspirazioni.

Ogni incontro vedrà la partecipazione di esperti nei rispettivi settori: tra questi Chris Richmond N’zi, che nel corso del primo incontro, giovedì 4 giugno, ha presentato la piattaforma Mygrants. La prima fase di incontri vede in programma altri tre appuntamenti, ogni giovedì fino al 25 giugno, dalle 18.00 alle 19.00. Ogni incontro, come da prassi in questo periodo, è trasmesso online, sulla piattaforma Zoom.

 

11 giugno 2020, ore 18,00 – 19,00
Costruttori di speranze – conversazione con Mathias Yashim
Mathias Yashim è Founder e direttore esecutivo di Hope Builders International Consult Ltd, un ente no profit orientato esclusivamente all’empowerment educativo, scientifico, di comunità e alla consulenza. Come Certified Management Consult (CMC) e Fellow presso l’Istituto di consulenti di gestione (FIMC), le sue competenze spaziano nelle aree del project management, miglioramento di performance e consulenza. mathias Yashim è riconosciuto tra gli imprenditori sociali più all’avanguardia.


18 giugno 2020, ore 18,00 – 19,00
Humusjob – conversazione con Claudio Naviglia
Humus Job è la prima piattaforma di ricerca lavoro dedicata all’agricoltura e impegnata a favorire contratti regolari. Grazie ad una rete di professionisti, mette a disposizione competenze e expertise per le aziende e per ascoltare le esigenze dei lavoratori. Con Claudio Naviglia parliamo di modelli di business che mettono insieme valori sociali con efficacia economica.


25 giugno 2020, ore 18,00 – 19,00
La moda che cambia – conversazione con Anna Maria Russo e Benedetta Risolo
L’Istituto Italiano Design da oltre 20 anni è tra i migliori Istituti di livello Universitario che si occupa della formazione nell’ambito del Design, in tutte le sue declinazioni. Durante la conversazione approfondiremo i trend, inclusione sociale e sostenibilità ambientale nel mondo della moda.

 

Per ulteriori informazioni sui moduli informativi si può scrivere all’indirizzo life.anciumbria@gmail.com


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento