mig generation

“MIG Generation”: dall’informazione online al libro, una redazione di immigrati si racconta

Lo scorso 12 dicembre, in occasione del festival EXTRA DARK vol4, la redazione del sito web di informazione giornalistica BlackPost ha presentato il suo primo libro, Mig Generation – la banda del Blackpost si racconta, edito da L’Incisiva Edizioni.

Per chi non lo conoscesse, BlackPost-l’Informazione Nero su Bianco è un portale online (con una pagina Facebook) gestito interamente da immigrati di prima e seconda generazione, che attraverso  loro articoli trattano di immigrazione, accoglienza, razzismo ed emarginazione, visti dalla prospettiva di chi non solo lavora a contatto con questo mondo, ma ne fa parte. Insomma, con i loro articoli scrivono anche di sé stessi, della società in cui vivono, delle possibilità e delle difficoltà della vita, in generale e in particolare in Italia.

Sono proprio le storie personali di questi giornalisti il fulcro del libro che consigliamo questa settimana: Dao Sare, Nazlıcan Cebeci, Soumaila Diawara, Vanesa Gutiérrez CB, Bangaly Fode Kanté, Sofonias Kassahun si raccontano, come hanno fatto a partire dalla nascita del portale, non come oggetti della narrazione sull’emigrazione, ma come protagonisti  e, come scritto su BlackPost, “soggetti della comunicazione“. Per dare, attraverso la loro testimonianza, una voce a chi non ce l’ha, o non viene ascoltato.

 

Il libro è attraverso i social network di BlackPost acquistabile nelle librerie indipendenti di Roma.

 

mig generation

 

 


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento