MAECI: le opportunità lavorative e il concorso diplomatico

Un nuovo appuntamento all’Università per Stranieri di Perugia

Nell’ambito del Progetto Outreach del MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha avuto luogo l’appuntamento organizzato dall’Università per Stranieri di Perugia.

L’incontro dal titolo “Il MAECI, le opportunità lavorative e il concorso diplomatico”, si è svolto nella piattaforma Teams dell’indirizzo del corso di Storia delle relazioni internazionali del RICS.

Tra i principali temi affrontati, si è parlato del concorso diplomatico, bandito dal MAECI a cadenza annuale.

Il concorso si rivolge ai laureati interessati ad intraprendere una carriera diplomatica.

La carriera di diplomatico implica il possedere uno spiccato interesse per culture diverse da quella di provenienza, curiosità intellettuale, competenze nel settore della gestione di progetti di cooperazione, abitudine all’esercizio dell’analisi critica, e soprattutto la disponibilità a lavorare lontano dall’Italia.

Con questo appuntamento, l’UniStraPg ha voluto mettere a disposizione delle proprie studentesse e dei propri studenti informazioni e strumenti per avvicinarsi alle carriere internazionali istituzionali, in modo da promuovere la partecipazione di nuovi specialisti all’interazione dell’Italia con paesi terzi.

L’incontro è stato introdotto e moderato da Federico Niglia, docente di Storia delle relazioni internazionali presso l’Università per Stranieri di Perugia.

Per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale è intervenuta Alice Testa, Segretaria Legale, vicaria presso l’Ufficio V DGRI MAECI e, a seguire, è intervenuto Matteo Evangelista in qualità di Alumnus dell’Università per Stranieri di Perugia e di Primo Segretario dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo.

 

 


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento