In occasione della Settimana di azione contro il razzismo CultUmbria si moltiplica! Abbiamo fatto una lista di film e libri celebri e non, per usare il tempo libero a nostra disposizione per riflettere sulle tematiche della Settimana.
Se pensate che manchi qualche titolo fondamentale manchi a questa lista, fate i vostri suggerimenti nei commenti al post su Facebook!
Iniziamo:
FILM
OKIKE, di Edoardo Ferraro
- Un richiedente protezione internazionale mostra il suo filmato amatoriale alla Commissione, ma la cosa non sta andando come sperava…
- In streaming gratuito sul nella sezione DI/STANZA nei siti del cinema PostModernissimo e del cinema Metropolis
GREEN BOOK, di Peter Farrelly
- L’amicizia tra un buttafuori italoamericano e un pianista afroamericano, tra i pregiudizi degli USA negli anni ‘60
- Film vincitore di tre Oscar nel 2019, incluso quello come “Miglior film”
- Disponibile on demand
12 ANNI SCHIAVO, di Steve McQueen
- Dalla vita come uomo libero al rapimento a New York, la storia vera degli anni di schiavitù negli USA di metà ‘800 di Solomon Northup
- Vincitore di tre Oscar nel 2013, tra cui quello come “Miglior film”
- In streaming su Netflix
IL COLORE VIOLA, di Steven Spielberg
- Film drammatico che affronta argomenti forti come razzismo, violenza, abusi, attraverso le vicende di un gruppo di uomini e soprattutto donne afroamericani all’inizio del ‘900
- Disponibile on demand
BLACKkKLANSMAN, di Spike Lee
- Un detective afroamericano riesce ad infiltrarsi nel Ku Klux Klan. Basato sulla storia vera di Ron Stallworth
- Vincitore di un Oscar e del GrandPrix del Festival di Cannes
- Disponibile on demand
SAMI BLOOD, di Amanda Kernell
- Una ragazza di etnia Sami affronta le discriminazioni razziali del suo villaggio nella Finlandia degli anni ’30, e inizia a sognare una vita diversa.
- Disponibile on demand
A CIAMBRA, di Jonas Carpignano
- La vita della comunità rom a Gioia Tauro, in calabria, attraverso gli occhi di un quattordicenne
- Vincitore di un David di Donatello
- Disponibile on demand
IL DIRITTO DI CONTARE, di Theodore Melfi
- Contro razzismo e sessismo, il contributo di tre donne afroamericane ai programmi spaziali della NASA negli anni ‘30
- In streaming su Infinity e in lingua originale (HIDDEN FIGURES) su Amazon.com e su Netflix.com
AMERICAN HISTORY X, di Tony Kaye
- Un neonazista pentito cerca di convincere il fratello minore a non commettere i suoi stessi sbagli
- In streaming su Netflix
DISTRICT 9, di Neill Blomkamp
- Xenofobia e razzismo in una versione alternativa del Sud Africa dell’Apartheid, dove un gruppo di alieni è confinato nel campo profughi del “Distretto 9”.
- In streaming su Netflix
LIBRI
IL RAGAZZO LEONE, di Sonny Olumati
- Un bambino coraggioso, il suo leone di peluche, e il loro viaggio tra pianeti e personaggi improbabili, per conoscere la diversità, affrontare avversità e diventare adulti
- In libreria, su Amazon, e noleggiabile sulla piattaforma MLOL per chi ha la tessera della biblioteca. Ne abbiamo parlato su CultUmbria
IL CASTELLO NELL’UOVO, di Luisa Concetti e Bakary Coulibaly
- La vita nel villaggio di origine e le esperienze di un migrante nel suo viaggio che lo ha portato “per sbaglio” in Italia, attraversando l’Africa del Nord
- In libreria e su Amazon, ne abbiamo parlato anche su CultUmbria
LA BANALITÀ DEL MA, di Mauro Biani e Francesco Foti
- Il razzismo illustrato da Mauro Biani, in vignette già pubblicate e inedite
- In libreria e su Amazon
E TU SPLENDI, di Giuseppe Catozzella
- Un bambino e un’estate particolare, con il primo contatto con la diversità e con la discriminazione
- In libreria, su Amazon e noleggiabile sulla piattaforma MLOL
————–