Eventi e tante iniziative all’insegna dell’interculturalità.
Nel pomeriggio di domenica 3 ottobre 2021 si è tenuta la presentazione delle nuove attività per l’anno 2021/2022 organizzate dall’associazione Danza africana Perugia – DaP.
Per l’occasione l’associazione DaP, presente e attiva da anni nel territorio perugino e umbro, ha promosso una giornata all’insegna dell’interculturalità, presentando le attività in partenza per questa stagione. Tra le attività proposte: yoga, ginnastica posturale, body flow, conditionning, expression primitive, danza dell’Africa occidentale. Saranno attivati anche laboratori musicali per l’apprendimento di strumenti africani quali il djembe’, il bafalon e lo ‘ngoni. Per i più piccoli verranno organizzati laboratori di pittura e manipolativi.
Tra le novità di quest’anno, DaP ha introdotto la possibilità di usufruire degli spazi dell’associazione nella nuova sede di Elce, DapLab, da parte di coloro che fossero interessati a svolgere attività artistiche, culturali e formative, aprendo così le porte a nuove e creative collaborazioni. Ad esempio, DapLab collabora con Carole Mpiana, artigiana e cuoca del Congo, che crea gioielli e manufatti con stoffe africane.
Durante l’evento del 3 ottobre, numerose sono state le partecipazioni di nuovi collaboratori.
Nell’ambito di questa giornata ‘a porte aperte’, gli insegnanti hanno organizzato e promosso diverse attività coinvolgendo tutti gli interessati e i curiosi che si sono lasciati intrigare dal fascino di proposte così originali.
Tutti coloro che fossero interessati a seguire le attività dell’associazione nel nuovo spazio DapLab, e che volessero iscriversi ai corsi disponibili o proporre nuove collaborazioni, possono contattare la loro pagina Facebook ufficiale.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.