Abbiamo già parlato di AwArtMali, l’interessante progetto che ha visto Tamat NGO e i suoi partner impegnati a cambiare, attraverso il linguaggio dell’arte e del teatro in particolare, la percezione dell’emigrazione tra gli abitanti del Mali. Un Paese in cui, come spesso succede nel Sahel, sono molti a guardare alla fuoriuscita dal Paese attraverso canali non ufficiali e viaggi rischiosi come l’unico modo per migliorare la propria condizione di vita.
Dei risultati ottenuti dal progetto e in generale della situazione dell’emigrazione in quest’area dell’Africa subsahariana parleranno proprio Tamat e i numerosi ospiti che interverranno nella cinque giorni di incontri ed eventi organizzati tra Perugia e Città di Castello, dal 21 al 25 settembre, nell’ambito de “Il futuro della cooperazione internazionale nel Sahel: attori | finalità | sviluppo | sicurezza”.
Un’occasione importante per conoscere meglio l’Africa occidentale, le sue problematiche, e i progressi ottenuti dalle rappresentazioni teatrali itineranti per i vari villaggi maliani.
Qui la pagina Facebook dell’evento, mentre di seguito il programma completo dell’iniziativa
- h 10 -12: Aula Magna Istituto Tecnico Aldo Capitini | Perugia
PRESENTAZIONE E PROIEZIONE
Bè bogna bala con AwarMali
Inaugurazione a.s. 2020-2021
Istituto Tecnico Aldo Capitini con Tamat e Giusti Eventi
“According to Tomà” per «Bè bogna bala» (Nessuno Escluso) con AwartMali
all’interno del progetto europeo Start the Change
INTERVENTI
Silvio IMPROTA | Preside Istituto Tecnico Aldo Capitini
Simone FORESI | Project Manager AwartMali | Tamat
Paolo SAGLIA | Giusti Eventi
PROIEZIONE estratto del video documentario TAMADENW (figli del viaggio) prodotto all’interno del progetto AwArtMali cofinanziato dal fondo europeo per l’asilo e l’integrazione fondo di migrazione e integrazione dell’Unione Europea (AMIF)
Q&A con gli studenti e le studentesse dell’Istituto Tecnico Aldo Capitini
- h 16 -18: Chiostro di San Fiorenzo, Casa dell’Associazionismo (Via della Viola 1, Perugia)
DIBATTITO
Tamat in collaborazione con Umbriamico rete regionale di cooperazione e solidarietà internazionale
presentano
Il Sahel in movimento: Mali
INTRODUZIONE
Manuela VENA | presidente Umbriamico – rete regionale di cooperazione e solidarietà internazionale
INTERVENTI
Simone FORESI | Tamat
da AwartMali a Bara ni Yiriwa: il ruolo della cooperazione internazionale europea e italiana
Mahamoud BOUNE | Presidente dell’Alto Consiglio dei Maliani in Italia
Moussa DOUMBIA | Mediatore culturale
Il ruolo della diaspora Maliana in Italia
L’INTERVISTA AL ROVESCIO: Andrea DE GEORGIO cittadino del Sahel giornalista dialoga su “Mali tra
sicurezza e sviluppo” con Piero SUNZINI Direttore Generale | Tamat
Evento inserito all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 di ASviS.
[In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso il Cinema Méliès in Via della Viola 1 | Perugia ] - h 19: ISTANTI Fotografia e Cultura
Via Cartolari 19 | Perugia
VERNISSAGE
“Il viaggio dentro” fotoreportage di Paolo SAGLIA per Tamat all’interno di AwartMali
- h 21: Biblioteca Comunale Giosuè Carducci, Via XI Settembre | Città di Castello
INCONTRO
Tamat in collaborazione con Associazione Umbria Equosolidale all’interno
di “Aspettando Altrocioccolato 19° edizione” e L’altrapagina.
Incontro e dibattito con il giornalista Andrea DE GEORGIO
“Altre Afriche” con AwartMali
Ne discutono
Antonio GUERRINI | Direttore L’altrapagina
Simone FORESI | project manager | AwArtMali
Andrea DE GEORGIO | giornalista
introduce e coordina Colomba DAMIANI | TAMAT
Giovedì 24/09/20
Sala Cesare Pagani
Centro Mater Gratiae
Montemorcino | Perugia
Tavolo di lavoro partenariato del progetto AwArtMali co-finanziato dal fondo asilo, migrazione e integrazione
dell’Unione Europea (AMIF)
- Sala Cesare Pagani
Centro Mater Gratiae
Montemorcino | Perugia
Tavolo di lavoro partenariato del progetto AwArtMali co-finanziato dal fondo asilo, migrazione e integrazione
dell’Unione Europea (AMIF)
- Cinema Méliès
Via della Viola 1 | Perugia
CONFERENZA
Dialoghi su AwartMali: un progetto per il presente e il futuro di migrazione e sviluppo in Mali
16:30 – APERTURA DEI LAVORI
Piero SUNZINI | Direttore Generale Tamat
16:45 – PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Simone FORESI |Tamat
17:00 – Insieme (ri) immaginando AwartMali
Contributi dai partner e dagli stakeholder del progetto
17:35 – DIALOGHI SU AWARTMALI
INTRODUCE E MODERA
Marco TROVATO | direttore editoriale Africa Rivista in presenza dal Cinema Méliès
INTERVENTI
Mahamoud BOUNE | Alto Consiglio dei Maliani d’Italia in presenza dal Cinema Méliès
Ahmadou DOUMBIA | Le Tonus (ML) in collegamento da Kati
Luca MEROTTA | Fondazione ISMU in collegamento da Milano
Savvas CHARALAMBOUS | CARDET (CY) in collegamento da Nicosia
Elodie ADAM | Congenia (SP) in collegamento da Valladolid
Saray Espejo BENITO | Instrategies (SP) in collegamento da Barcellona
Paolo SAGLIA | Giusti Eventi (IT) in presenza dal Cinema Méliès
Maurizio SCHMIDT | Farneto Teatro (IT) in collegamento da Milano
Amadou SIDIBE | Le Tonus (ML) in collegamento da Kati
Con la partecipazione di Amadou DJALLO e Sangare MOGONY del gruppo rap maliano Kira Kono in
collegamento da Kati - h 20:30: FINISSAGE
ISTANTI Fotografia e Cultura
Via Cartolari 19 | Perugia
Il viaggio dentro
Foto reportage di Paolo SAGLIA per Tamat all’interno di AwartMali
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.