Fino al 31 Gennaio 2023 si potrà fare un viaggio unico nell’arte e nella cultura giapponese grazie ad una mostra con oltre cinquanta opere d’arte, ospitata dalla Galleria Tesori d’Arte all’interno del Complesso Monumentale di San Pietro.
Suddivisa in dieci sezioni, dedicate ai diversi aspetti della cultura giapponese collegati con la pittura a inchiostro, le opere e i manufatti esposti saranno virtualmente presentati e spiegati attraverso dei video animati da alcuni dei più famosi personaggi della storia della cultura giapponese.
Grazie all’introduzione del noto artista Hokusai, si andrà alla scoperta dell’arte della calligrafia, per poi immergersi nell’arte della poesia insieme a Matsuo Bashō, massimo maestro della poesia haiku.
A seguire, Maruyama Ōkyo, il pittore più influente del Settecento giapponese, spiegherà i caratteri della sua scuola di pittura accademica basata sull’osservazione dal vero.
Sesson Shukei, il più grande pittore del Cinquecento giapponese, illustrerà, partendo da un opera a lui attribuita, la tradizione dei paesaggi realizzati con le macchie di inchiostro.
Mentre la pittura zen verrà rappresentata da un Ensō o cerchio dell’illuminazione, dipinto dal talentuoso Kobori Enshū nel Seicento.
E ancora, Watanabe Seitei, il pittore che sbalordì nel 1878 gli impressionisti con le sue capacità tecniche, sarà presente in mostra con un dittico e con un taccuino di disegni.
Un’esperienza interattiva e coinvolgente che porterà alla scoperta anche dell’antico legame tra il Complesso Monumentale di San Pietro e il Giappone, risalente all’8 Giugno del 1585, quando arrivò in visita a San Pietro la prima missione diplomatica giapponese in Europa.
Per avvicinarsi ancora di più alle diverse tecniche artistiche orientali, dal 29 Ottobre al 15 Gennaio, si potrà partecipare ad un ricco ciclo di conferenze e workshop.
La mostra è aperta tutti giorni dalle 10.00 alle 18.00. Chiusa il 1 Novembre, il 24, 25 ,26 Dicembre, il 1 e il 6 Gennaio.
Per maggiori informazioni:
https://cams.unipg.it/news/in-punta-di-pennello
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.