Si chiama “Imparando l’italiano con Nanà” il prodotto dedicato ai docenti della scuola dell’infanzia e ai bambini della fascia d’età dai 3 ai 6 anni ideato nell’ambito del progetto Impact. In una più ampia strategia di azioni finalizzata alla qualificazione dei servizi scolastici ed educativi in chiave interculturale, questo strumento si configura come un valido alleato per gli educatori e le educatrici della scuola d’infanzia.
L’inserimento scolastico rappresenta per tutti i bambini una tappa cruciale del loro sviluppo generale e dello sviluppo linguistico in particolare. Per alcuni bambini con background migratorio, la scuola dell’infanzia rappresenta l’ambiente socio-linguistico più idoneo per acquisire o rafforzare la lingua italiana. “Imparando l’italiano con Nanà” intende proporre attività che portino in maniera spontanea i bambini a potenziare lo sviluppo del linguaggio con il contributo dei pari, nella transizione dalla dimensione familiare a quella sociale.
Il kit è composto da quattro moduli all’interno delle quali vengono proposte due o tre attività. Le unità possono essere utilizzate in vari modi, in base agli obiettivi proposti e ai tempi a disposizione. Ogni modulo può essere utilizzato singolarmente per organizzare attività di rinforzo o reimpiego. All’inizio di ogni modulo sono segnalati il tipo di attività proposta, il numero dei partecipanti, la durata, il materiale necessario, gli obiettivi e le abilità coinvolte. Ogni modulo può essere utilizzato singolarmente per organizzare attività di rinforzo o reimpiego. All’inizio di ogni modulo sono segnalati il tipo di attività proposta, il numero dei partecipanti, la durata, il materiale necessario, gli obiettivi e le abilità coinvolte.
Attraverso brani, attività e immagini originali, questo strumento fornisce alle educatrici e agli educatori scolastici gli strumenti utili per motivare e sviluppare il bagaglio lessicale delle classi plurilingui. Tutte i moduli sono stati appositamente prodotti rispettando i principi della glottodidattica calibrati per lo specifico target secondo un approccio ludico.
“Imparando l’italiano con Nanà” è frutto di un’esperienza sperimentale realizzata presso le scuole dell’infanzia umbre che ne hanno apprezzato metodologia, originalità e impatto sui destinatari finali. Questo prodotto può essere un valido strumento per gli educatori che potranno utilizzarne brani, spunti e materiali per trattare i campi/obiettivi educativi previsti dalle indicazioni nazionali 2012 (scuole dell’infanzia – MIUR) alla luce dei quali il prodotto è stato declinato in corrispondenti unità di lavoro.
MATERIALE DISPONIBILE E SCARICABILE:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.