giornalino 5A ponte san giovanni

Un “fiume di parole” sulla scia dell’inclusione: oltre il Coronavirus, l’incanto di sentirsi sempre più uniti per raccontare e condividere passioni

Le scuole come hanno affrontato il lockdown? E come si continua un percorso di inclusione e di valorizzazione delle diversità quando ci si ritrova da un giorno all’altro senza la possibilità di incontrare i propri compagni di classe?

La risposta ce la fornisce il lavoro, creato nell’ambito del progetto Impact Umbria con i partner del Consorzio ABN, che ha visto gli studenti della 5^A della Scuola Mazzini di Ponte San Giovanni cimentarsi nella creazione di un vero e proprio giornalino scolastico.

Parole, passioni e desideri: questi gli elementi che hanno dato vita al giornalino dal titolo “Il Corriere della 5^A” che gli alunni della Scuola Primaria “G. Mazzini” di Ponte San Giovanni, appartenente all’Istituto Comprensivo Perugia 12, hanno ideato, progettato e realizzato in splendida sinergia, scambiandosi proposte, condividendo interessi, ricercando informazioni. Bambini appartenenti a culture diverse, ma uniti da un grande spirito di collaborazione e di accoglienza che ha sempre permesso loro di riconoscere nell’altro una preziosa risorsa. “La diversità è un valore da promuovere, è colore, cultura, ricchezza, interazione, nonché un’importante opportunità di crescita…” sottolinea la Dirigente dell’Istituto Simona Ferretti che lavora costantemente per garantire il processo di inclusione e il successo formativo di ciascun studente. È proprio in un’ottica altamente inclusiva che gli alunni della 5^ A, sempre insieme e coesi, durante la didattica a distanza, si sono organizzati ed improvvisati piccoli giornalisti per produrre mini rubriche a tema.  Hanno lavorato per costruire delle pagine straordinarie, espressione del loro vissuto, delle loro emozioni e del coraggio di guardare oltre il Corona Virus, anche reinventandosi delle attività da proporre ai lettori, soprattutto durante il difficile e solitario periodo del lockdown. Si sono anche raccontati con un bellissimo “fiume di parole”, un fiume in piena che, impetuoso, sa arrivare al cuore di chi legge, creando una magia speciale di emozioni. I ragazzi, infatti, durante i cinque anni alla scuola primaria, hanno seguito un progetto di scrittura creativa che ha permesso loro di scoprire un ampio lessico, di evocare immagini, odori, sapori, pensieri per stupire il lettore. Alla scrittura creativa si è unito anche il supporto dei “Club linguistici” e dei “Laboratori teatrali” per il potenziamento dell’Italiano come L2, attivati all’interno del Progetto “Impact Umbria” con il patrocinio del Consorzio ABN, sotto il coordinamento della dott.ssa Irene Velloni dell’Ufficio Progetti e Sviluppo dello stesso Consorzio che hanno promosso e favorito l’apprendimento dell’italiano, contribuendo efficacemente ad intensificare la rete di relazioni  tra pari in termini di collaborazione, cooperazione, accoglienza e solidarietà.

E’ così che ognuno, nel suo piccolo, ha fornito il proprio contributo per realizzare “grandi” cose!

Qui sotto potete sfogliare il Corriere della 5^A, o se vi è più comodo potete scaricarlo qui.


Pubblicato

in

,

da

Commenti

Lascia un commento