progetto vai copertina

Il progetto VAI cerca volontari in Umbria!

Sei straniero e vuoi dare una mano alla comunità, ma non sai come farlo? Partirà nelle prossime settimane la campagna di reclutamento di ragazzi e ragazze stranieri che vogliano donare il proprio tempo agli altri grazie al volontariato!

I partner del progetto europeo VAI – Volunteering among immigrants (Volontariato tra i migranti) puntano a rafforzare il ruolo delle attività di volontariato per l’integrazione della popolazione migrante. Un modello che funziona: molti stati europei ne hanno già riconosciuto il valore come strumento di integrazione e si sono impegnati a promuoverlo con misure pensate per sollecitare l’adesione tra i cittadini di Paesi terzi. Per questo VAI si impegna a promuovere nuovi modi di fare volontariato tra migranti, puntando sulla rimozione degli ostacoli e facendo forza sui fattori di integrazione sociale. Il progetto intende anche rafforzare le reti e lo scambio di esperienze nell’ambito del volontariato tra i migranti, soprattutto in ambito europeo.

Sono quattro i Paesi coinvolti nel progetto (Italia, Grecia, Austria e Germania), con 10 partner che vanno da rappresentanti del mondo accademico, a quello del volontariato, dall’amministrazione locale alle ONG attive nel settore dell’immigrazione, da un’associazione culturale per la tutela dei diritti delle minoranze e da una stazione radio. Per l’Italia, ad essere coinvolte nel progetto sono l’Università della Calabria e Cidis Onlus, che si occuperà del recruiting e dei contatti con le associazioni di volontariato in Umbria.

partner progetto vai
I partner del progetto VAI

Beneficiari

Si cercano 15-20 ragazzi e ragazze appartenenti a diverse comunità, tra immigrati, richiedenti asilo e community mobilizers, con questi requisiti:

  • Buona conoscenza dell’italiano;
  • Residente nelle province di Perugia o Terni;
  • Possibilità di seguire il corso di formazione;
  • Altamente motivato a sapere di più sul mondo del volontariato e a dare il proprio contributo.

Formazione

Il ciclo di incontri, in programma per i mesi di settembre e ottobre, consiste in cinque incontri settimanali, di un’ora e mezza ciascuno. Dopo un’introduzione al corso, saranno le stesse ONG coinvolte nell’iniziativa a presentare le loro attività ai corsisti e a rispondere alle loro domande. I corsisti saranno supportati da un tutor e verrà loro chiesto di produrre progetti (personali o di gruppo), che contribuiranno alle attività delle organizzazioni o costituiranno attività di volontariato a sé stanti.

Evento finale

In conclusione del progetto, si terrà un evento finale in cui verranno presentati i risultati del progetto VAI e le esperienze vissute durante il periodo di volontariato.

 

Per inviare le candidature: ckeli@cidisonlus.org

Per altre informazioni sul progetto, puoi chiamare il numero 075 5720895 o consultare i siti web del progetto VAI e di Cidis Onlus:

VAI: https://www.vai-project.eu/it/

Cidis: http://cidisonlus.org/vai-volunteering-among-immigrants/


Pubblicato

in

,

da

Commenti

Lascia un commento