Torna Il Mondo in un Cortile – Cinema dal Mondo, la rassegna cinematografica itinerante organizzata dall’Associazione Il Pettirosso che dalla sera del 23 luglio animerà le serate di Terni con cinque proiezioni di film da tutto il mondo e non “mainstream”.
Organizzare un evento del genere in questo periodo, ovviamente, richiede alcune accortezze particolari da parte di tutti, dagli organizzatori agli spettatori:
- gli organizzatori registreranno nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti, per conservarli per 14 giorni come da linee guida nazionali e regionali;
- si consiglia di prenotare on-line, per evitare file (e assembramenti), sulla pagina Facebook dell’evento;
- si raccomanda a chiunque abbia prenotato e scopra di avere sintomi influenzali e/o febbre superiore ai 37,5° di non andare alla proiezione e di cancellare la prenotazione, magari per dare la possibilità a qualcun altro di poter partecipare;
- gli spettatori devono rispettare il distanziamento tra le sedie e le file, indossare sempre la mascherina (anche se non è obbligatoria quando si sta seduti/e nel posto assegnato) ed igienizzare le mani il più spesso possibile.
Ecco i film in programma:
Dio è donna e si chiama Petrunya – regia di Teona Strugar Mitevska
Commedia, 2019 | Macedone (sottotitoli in italiano)
Giovedì 23 Luglio 2020 alle 21:00 in Piazzetta di San Martino
Durante una festa religiosa una croce lignea viene gettata nel fiume e l’uomo che la recupera avrà un anno di felicità e prosperità. Petrunya, incurante delle conseguenze e decisa a sfidare questa credenza religiosa e maschilista si tuffa nel fiume, raccogliendo per prima la croce e facendo infuriare la comunità.

Liyana – regia di Aaron e Amanda Kopp
Documentario/Animazione 2017 | Swati/Inglese (sottotitoli in italiano)
Giovedì 30 Luglio 2020 alle 21:00 in Piazzetta di San Martino
Il film segue cinque orfani dello Swaziland mentre collaborano alla creazione della storia di Liyana, un personaggio immaginario la cui vita presenta notevoli somiglianze con la loro. Un’opera ibrida che intreccia scene documentaristiche con l’avventura animata.

Carmen y Lola – regia di Arantxa Echevarria
Drammatico, 2018 | Spagnolo (sottotitoli in italiano)
Giovedì 6 Agosto 2020 alle 21:00 in Via Pratesi / Campomaggiore
La diciassettenne Carmen vive in una comunità rom in un sobborgo di Madrid. Come ogni altra donna della sua comunità, la giovane è destinata a una vita impostale dalla famiglia e dalle tradizioni. Un giorno, però, incontra la sognatrice Lola e se ne innamora…

Dilili a Parigi – regia di Michel Ocelot
Animazione, 2018 | Italiano
Giovedì 27 Agosto 2020 alle 21:00 in Via Pratesi / Campomaggiore
Dilili è una piccola canaca arrivata di nascosto a Parigi. In compagnia di Orel, un giovane fattorino, si mette alla ricerca dei “Maschi Maestri”, una banda di malfattori che terrorizza la città rapendo le bambine. Riusciranno i due amici a fermarli?

L’ordine delle cose – Regia di Andrea Segre
Drammatico, 2017 | Italiano
Giovedì 3 Settembre 2020 alle 21:00 in Via San Nicandro / Rione de’ Fabri
Ad un alto funzionario del Ministero degli Interni italiano specializzato in missioni internazionali contro l’immigrazione clandestina, viene affidato il compito di arginare i viaggi illegali dalla Libia verso l’Italia, conciliando la realtà di un Paese attraversato da profonde tensioni intestine, la Libia post-Gheddafi, con gli interessi italiani ed europei.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.