L’Ong EMERGENCY, grazie al contributo di AICS-Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, e in collaborazione con Tunué, casa editrice specializzata in graphic novel per lettori giovani e adulti, ha presentato il concorso “I colori di una nuova vita” rivolto ai ragazzi che frequentano la scuola secondaria di I grado.
Il concorso, pensato nell’ambito del progetto “NO ALLA GUERRA, per una società pacifica e inclusiva rispettosa dei diritti umani e della diversità fra i popoli” ha lo scopo di coinvolgere attivamente i giovani sui temi della multiculturalità e dell’inclusione sociale, usando la loro creatività: la scrittura di una sinossi sul tema della migrazione, pensata per essere poi trasformata in una graphic novel da sceneggiatori professionisti.
Gli studenti saranno così stimolati a confrontarsi con uno strumento narrativo complesso e con argomenti di grande attualità, e potranno partecipare con lavori di classe, di gruppo o di singoli.
La sinossi da sottoporre al concorso dovrà raccontare una delle tre tappe di una migrazione forzata (la partenza, il viaggio, o l’approdo nel paese di accoglienza) vissute da un protagonista scelto tra i profili dei personaggi forniti nell’ALLEGATO A del bando.
Le sinossi in gara saranno valutate da una giuria di esperti, e le 3 storie vincitrici saranno trasformate in una graphic novel pubblicata in 5000 copie gratuite e distribuita nelle scuole secondarie nel corso dell’anno scolastico 2020/21.
Si può consultare il bando completo sulla pagina dedicata di Emergency.
Per info ulteriori si può inviare una mail a graphicnovelcontest@emergency.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.