Human Beings – International cross cultural theatre workshop è un laboratorio teatrale interculturale nato a Perugia nel 1994 con la partecipazione di persone quali lavoratori, rifugiati e studenti con esperienze di vita diverse e provenienti da ogni parte del mondo. Il progetto nasce a partire dalle attività promosse dall’Associazione culturale Smascherati!, la quale è stata fondata nel 1989, insieme all’omonima compagnia, da un gruppo di artisti di provenienze culturali diverse. All’origine del lavoro svolto nel progetto Human Beings, quindi, vi sono l’incontro ed il confronto tra esperienze umane e culturali lontane tra loro, e la contaminazione tra differenti forme di espressione artistica.
Human Beings è divenuto il paradigma stesso della ricerca artistica e della produzione teatrale della compagnia Smascherati!. Il carattere del progetto in quanto atelier creativo, sommato al suo configurarsi in qualità di spazio di incontro tra migranti, richiedenti asilo e rifugiati, ne fanno un laboratorio in cui persone di tutto il mondo possono incontrarsi, esprimere se stesse e conoscere gli altri attraverso la pratica del teatro. Partendo ciascuno dalla propria storia e dalle proprie esperienze, includendo le specificità linguistiche e culturali di provenienza, la proposta consiste nell’offrire ai partecipanti un’opportunità per ricercare insieme tutto ciò che li accomuna, tutto ciò che rende simili le persone le une alle altre, tutto ciò che ci fa essere “umani”, human beings.
Il laboratorio Human Beings si offre quindi quale luogo di reale e concreta formazione interculturale, in cui la pratica teatrale è utilizzata come mezzo sia di conoscenza che di espressione creativa e comunicativa. Il teatro, infatti, nella sua molteplicità di linguaggi e di possibilità espressive, consente uno scambio ricco e significativo di esperienze umane e culturali. Ciò avviene con maggior forza quando tale scambio si realizza tra persone di culture diverse e tra loro distanti, attraverso il metodo dell’improvvisazione e dell’auto-narrazione. Il passaggio dall’esperienza individuale autobiografica, propria dell’improvvisazione, ad una dimensione teatrale e quindi pubblica, segna inoltre il passaggio da un storia personale a un vissuto collettivo storico e sociale, che può nascere solo attraverso l’incontro con altre soggettività, altre storie di vita e altre culture.
Lo spazio ‘protetto’ del laboratorio, proposto in una prospettiva di ascolto dell’altro, contribuisce a rendere possibile il percorso che porta alcuni rifugiati e richiedenti asilo ad aprirsi, a condividere con gli altri le proprie storie di vita e a trovare le modalità più adatte per raccontare le esperienze vissute, spesso segnate da guerre, persecuzioni, fughe ed esilio, rivivendole e infine rielaborandole attraverso il teatro.
Il progetto Human Beings è realizzato dall’Associazione Smascherati! in collaborazione con Regione Umbria, Comune di Perugia e Università per Stranieri di Perugia.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.