HI-GLOBE: coniugare l’insegnamento dell’inglese con l’Educazione Globale

Cos’è l’Educazione Globale (GE)?

Il termine fa riferimento ad un approccio educativo che rispecchia un mondo sempre più connesso e globalizzato e che incoraggia nuovi modi di pensare. Ciò permette alle persone di sviluppare le conoscenze, le abilità, i valori e le attitudini necessarie per realizzare il proprio potenziale.

L’educazione globale comprende al suo interno una varietà di temi: l’Educazione allo Sviluppo, l’Educazione ai Diritti Umani, l’Educazione alla Sostenibilità, l’Educazione alla Pace e alla Prevenzione dei Conflitti, l’Educazione Interculturale, e rappresenta la dimensione globale dell’Educazione alla Cittadinanza.

Nasce così il progetto europeo HI-GLOBE, frutto di una partnership internazionale tra enti di 6 paesi, tra cui l’Italia rappresentata dal dipartimento di progettazione Europea di Promimpresa.

Il progetto mira ad aumentare il potenziale dell’apprendimento della lingua Inglese per scopi dell’Educazione Globale.

Grazie alla cooperazione dei partner coinvolti, sono stati creati 2 moduli nei livelli A1-A2 e B1-2, ciascuno contenente 8 unità. Ciascuna di queste unità prevede una parte svolta in classe con il sostegno dell’insegnante e una parte online che lo studente può utilizzare autonomamente da casa.

Tutti i materiali didattici sono gratuitamente accessibili sulla piattaforma HI-GLOBE con moduli di apprendimento, fruibili sia per gli studenti che per gli educatori.

Per ulteriori informazioni contattare: euprojects@promimpresa.it o visitate il sito.


Pubblicato

in

,

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento