Di Mai più soli abbiamo già parlato, quando con Marcel e Carla abbiamo parlato di come sta funzionando la convivenza sotto lo stesso (affollato) tetto, e parlando dell’esperienza della famiglia Mannali e di come la loro vita è cambiata con l’arrivo di Moussa.
Per chi se lo fosse scordato, Mai più soli è un progetto che coinvolge 5 regioni italiane e 4 associazioni, che per 3 anni lavoreranno con un’ampia rete territoriale di istituzioni e enti locali per sperimentare pratiche di accoglienza integrate per i ragazzi giunti in Italia soli, con interventi differenziati per minorenni e ragazzi nella fase di passaggio alla maggiore età. Per i minori, obiettivo specifico del progetto è sistematizzare la pratica dell’inserimento in famiglia attraverso la messa a regime del sistema dei Tutori volontari e dell’Affido Familiare.
È in questa prospettiva che dallo scorso novembre è stato attivato un percorso informativo per le famiglie interessate al progetto, interessante occasione di confronto e crescita in una esperienza tanto importante quanto difficile, se affrontata senza i giusti strumenti.
Siamo arrivati agli ultimi due appuntamenti:
- 31 gennaio, dalle 17 alle 19, incentrato sulla realtà di affido, con famiglie, minori e operatori che racconteranno le loro rispettive esperienze.
- Seguirà buffet, offerto dagli organizzatori: è gradita conferma.
- 01 febbraio, dalle 9.30 alle 13.30, in cui ci si concentrerà sulla comunicazione interculturale e si tireranno le fila degli argomenti trattati nel corso.
Per informazioni si può chiamare il numero 0755720895, o contattare Cidis Onlus via mail all’indirizzo perugia@cidisonlus.org