Due giornate di dialogo e presentazione dei risultati
Giunge a conclusione il progetto For.MIGRANTS For.mazione e servizi per MIGliorare la Risposta degli Attori del territorio alle Necessità di Tutela della Salute dei rifugiati e richiedenti asilo.
Il progetto si è sviluppato con capofila USL Umbria 1, in partenariato con ANCI Umbria e USL Umbria 2, a valere su fondi FAMI.
Il progetto ha permesso nell’arco della sua attività di formare i professionisti del servizio socio-sanitario alla vulnerabilità dei rifugiati e richiedenti protezione internazionale. Ciò ha permesso di maturare un modello di accoglienza e supporto socio-sanitario migliore, più inclusivo e efficiente.
Nell’ambito del progetto, particolare attenzione è stata data al rafforzamento e all’organizzazione di servizi sanitari sensibili alle tematiche della cura e delle patologie psichiatriche e da disturbi post-traumatici.
Il personale sanitario che ha partecipato al progetto ha sviluppato nuovi strumenti per rispondere ai bisogni dei richiedenti asilo, coltivando nuove modalità per fornire assistenza e informazioni sui diritti e l’uso dei servizi sanitari.
Per diffondere i risultati del progetto, sono previste due incontri online di divulgazione e dibattito, un convegno finale di chiusura e ringraziamenti e un appuntamento per dibattere e riflettere su due modelli a confronto.
Nella mattina del 30 marzo, alle ore 10.00, si terrà il convegno finale di presentazione dei risultati.
All’evento parteciperanno esponenti degli enti attori del progetto e associazioni del territorio attive nel supporto e accoglienza di richiedenti asilo e protezione internazionale.
Qui, il programma dell’incontro. L’evento si terrà tramite la piattaforma GoToMeeting, accessibile al link.
Nella mattina del 31 marzo, alle ore 10.00, si terrà il secondo appuntamento con i lavori conclusivi.
L’obiettivo del secondo appuntamento è stimolare un confronto sulla tematica dell’interculturalità in connessione all’accesso ai servizi sanitari.
Verranno così presentate diversi modelli di cura e buone pratiche a confronto.
Qui, il programma completo dell’incontro. L’evento si terrà tramite la piattaforma GoToMeeting, accessibile al link.