Giornata mondiale dei diritti dei migranti: un documentario per raccontarne le sfide

Proiezione del documentario “Lybia: No Escape from Hell” e conversazione con la regista

Il 18 dicembre si celebra la Giornata Mondiale dei diritti dei migranti.

La ricorrenza è stara proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2000, per ricordare la firma della Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie.

In occasione di questa data commemorativa, ARCI Terni ha organizzato nella giornata di venerdì 17 dicembre 2021 un appuntamento di sensibilizzazione sulla migrazione rivolto alla collettività. Verrà così proiettato il documentario Lybia, no escape from hell.

L’appuntamento è alle ore 16.00. La proiezione avverrà nel nuovo Centro ARCI al Parco “Bruno Donatelli” di Narni Scalo, presso la Sala “Peppino Impastato”.

L’evento vedrà la presenza, tra gli ospiti, della regista Sara Creta per stimolare un dibattito formativa sul tema.

Saranno inoltre presenti rappresentanti di ARCI nazionale e giornalisti attivi nel tema della migrazione e del sociale.

Il documentario cerca di svelare luci e ombre delle situazioni e condizioni che vedono protagonisti i migranti nell’ultima parte del loro viaggio verso l’Europa. L’obiettivo del documentario è mostrare la dura realtà dei centri di detenzione di migranti in Libia.

La regista del documentario, è una premiata giornalista e documentarista con una vasta esperienza nelle indagini sulle violazioni dei diritti umani.

La proiezione si svolgerà in presenza nel rispetto delle normative anti Covid-19. Obbligatorio il possesso del Green Pass valido.

 


Pubblicato

in

, ,

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento