Gestione delle migrazioni: formazione delle PA locali

Aperte le iscrizioni al percorso formativo

L’Università di Roma La Sapienza, Unitelma Sapienza, propone un corso per la “Gestione delle migrazioni: formazione delle PA locali”.

Il corso di formazione nasce dalla volontà di offrire e trasmettere conoscenze e abilità complesse, di natura interdisciplinare, sul tema della gestione delle migrazioni da parte del sistema pubblico e delle amministrazioni pubbliche locali.

Il corso è rivolto a tutti coloro che si confrontano con le tematiche migratorie mediante attività di gestione ed erogazione di servizi dedicati ad un’utenza culturalmente diversificata. Nello specifico, la proposta formativa è rivolta a funzionari e dirigenti di enti pubblici locali e ad operatori di enti gestori dei servizi pubblici locali indirizzati alla popolazione migrante.

Il corso affronta in un’ottica multidisciplinare, i molteplici aspetti istituzionali, storici, giuridici, sociologici ed economici di gestione del fenomeno migratorio.

Particolare focus è sull’analisi di casi concreti e best practice, per favorire l’apprendimento di metodi e tecniche funzionali all’individuazione di nuove soluzioni più adeguate, sia in termini pratici che teorici.

Il corso è gratuito eh ha una durata complessiva di 150 ore, da svolgersi in modalità online asincrona.

Il percorso si articola in 4 moduli:

  • Governance delle migrazioni. Nozioni Generali
  • Migrazioni non programmate
  • Migrazioni programmate
  • Migrazione e sviluppo

Le iscrizioni al corso sono sempre aperte, compilando il link. Inoltre, è possibile iscriversi ai singoli moduli e/o registrarsi all’intero corso.

Il percorso formativo è finanziato su fondi FAMI, ed è frutto della partnership tra Anci Umbria, Anci Lombardia, Anci Sicilia e Roma Capitale.


Pubblicato

in

, ,

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento