Domenica 9 Ottobre, presso il Circolo Arci Subasio, all’interno della rassegna FolignoLibri, si terrà la presentazione del libro Le dannate del mare, Donne e frontiere nel Mediterraneo della geografa francese Camille Schmoll, edito da Astarte Edizioni.
Un’inchiesta tutta al femminile basata su ricerche sul campo condotte ai confini dell’Europa, in Italia e a Malta, che finalmente da una voce alle donne nel grande racconto della migrazione.
Nel restituire le molteplici sfaccettature dei loro percorsi e destini, questo libro rifiuta la stereotipata dicotomia che oppone la migrante-vittima alla migrante-eroina, per adottare il punto di vista dell’esperienza diretta delle donne.
L’evento, moderato da Cidis, inizierà alle 12.00 con l’incontro insieme a Federico Olivieri, direttore della collana Hurriya, parola che in arabo significa libertà, la quale raccoglie, all’interno di Astarte Edizioni, ricerche multidisciplinari sulle migrazioni mediterranee, accomunate dalla critica verso l’attuale regime dei confini e dall’interesse per le molteplici forme in cui rivive la più antica libertà umana: quella di scegliere dove vivere.
A seguire, alle 13.00, verrà offerto un pranzo al sacco comprensivo di bevanda, con anche un’opzione vegetariana, sempre al Circolo Arci Subasio.
Per maggiori informazioni:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.