Come ogni anno, torna a Perugia il Festival Internazionale del Giornalismo, giunto alla tredicesima edizione.
Dal 3 al 7 aprile nel centro storico della città si susseguiranno panel aperti a tutti sul mondo dell’informazione in tutte le sue sfaccettature. Tra gli argomenti principali di questa edizione alcuni sono per diverse ragioni collegati tra loro: l’immigrazione, tra i temi più trattati dai media negli ultimi anni; il rapporto tra il fenomeno migratorio e il mondo dell’informazione e della disinformazione; e come da quest’ultima si siano generati o aggravati fenomeni come hate speech (i “discorsi d’odio” di cui abbiamo già parlato qui su Umbria Integra), xenofobia e razzismo.
Dato che seguire l’intero festival è impossibile per questioni organizzative e di orari, abbiamo pensato di fare una cernita degli eventi riguardanti i temi cui si è accennato poco sopra, con relativo link alla scheda del singolo panel, con una breve introduzione del tema trattato e dei relatori:
Mercoledì 03 aprile:
- Where are you? Le storie di National Geographic dietro la fotografia icona della crisi dei migranti
- Prima che gridino le pietre. Manifesto contro il nuovo razzismo
Giovedì 04 aprile:
Venerdì 05 aprile:
- La disinformazione nella copertura delle migrazioni
- Raccontare le migrazioni
- Raccontare le migrazioni globali. Non è una crisi dell’Europa. È una crisi del mondo
Sabato 06 aprile:
Domenica 07 aprile:
Qui invece il programma completo dei cinque giorni di festival.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.