Dopo sei edizioni che hanno portato a Perugia i migliori artisti e intellettuali hispanohablantes, e un’edizione posticipata a causa della pandemia, Encuentro ritorna in modalità online per rimanere fedele alla sua missione: costruire un luogo di incontro tra mondi e culture diverse tra loro, e quest’anno un po’ più lontani del solito.
Chi meglio dell’”eroe dei due mondi” poteva fare da testimonial dell’edizione 2020?
Quest’anno per l’evento organizzato da Arci Umbria e Fondo de Cultura Econòmica de Mexico saranno quattro gli appuntamenti in programma, a partire da giovedì 10 dicembre, da seguire sul sito della manifestazione o sulla pagina Facebook Encuentro Perugia:
- Giovedì 10, ore 18.30
Panel di storia, politica e letteratura, con la giornalista ed autrice Elena Poniatowska, lo scrittore e saggista Paco Ignacio Taibo II, il giornalista Bruno Arpaia e lo storico e diculgatore scientifico Alessandro Barbero
- Venerdì 11, ore 18.30
Panel di giornalismo narrativo, con la giornalista Lydiette Carrión, il giornalista specializzato in migrazioni e diritti umani Federico Mastrogiovanni, i giornalisti Giovanni Porzio e John Gibler
- Sabato 12, ore 18.30
Panel sul rapporto tra letteratura e calcio con lo scrittore e giornalista Juan Villoro, l’autore teatrale e giornalista Giancarlo Dotto, l’avvocato Rocco Dozzini e l’ex calciatore Daniele Adani
- Domenica 13, ore 18.30
Incontro dal titolo “Donne nella tormenta: corsare e militanti” con la scrittrice e giornalista Maria Rosa Cutrufelli, con l’autrice e avvocata Laura Sook e la scrittrice, compositrice e musicista Galo Mora Witt (autrice del libro Mujeres en las tormentas, da cui il nome del panel); modera Federico Mastrogiovanni.
Qui sotto la locandina con il programma:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.