Convegno 15.06.2021 microcredito UNC Umbria

Come aprire un’attività con il microcredito, spiegato da UNC Umbria | diretta Facebook 15.06.2021 alle 19.00

Iniziare un’attività commerciale o uno studio professionale in Italia è, per chi non è pratico, abbastanza complicato. I vincoli, i tempi e le modalità di lavoro delle amministrazioni non rendo facile la vita di chi vuole fare l’imprenditore, anche su piccola o piccolissima scala.

Ma anche quando si ha un’idea di impresa e si è preparati ad avere a che fare con la burocrazia non è detto che la cosa diventi più facile. “Nei corsi che abbiamo organizzato nell’ultimo periodo sull’autoimprenditorialità”, ci hanno spiegato all’Unione Nazionale Consumatori Umbria, “le domande più frequenti erano legate al reperimento di capitali per iniziare un’attività. Anche chi ha un’idea imprenditoriale ha difficoltà a reperirli, specie in questo periodo: la via consueta di partire grazie ai risparmi, propri o della famiglia, in molti casi non è più percorribile”.

Proprio per venire incontro a tutti coloro che abbiano dubbi in proposito l’UNC Umbria ha organizzato per oggi alle 19, nell’ambito del progetto Impact Umbria, un incontro in diretta Facebook per parlare delle vie più convenienti per accedere al microcredito: piccoli prestiti concessi a chi voglia aprire un attività, spesso a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle offerte dalle banche, che richiedono garanzie (personali o oggettive, per esempio sulle proprietà) che non tutti possono fornire. Un prestito di solito fino ai 40 mila euro (eccezionalmente 50 mila) sulla base dell’idea di business per coprire in tutto o in parte i costi di avvio dell’attività, o anche, nel caso di alcuni bandi pubblici, per dare nuova linfa ad un’attività commerciale o professionale già iniziata.

Per parlare del tema e delle possibilità aperte dal microcredito interverranno il dott. Federico Ferraro, presidente dell’associazione ” Amici del Microcredito Onlus”, e il dott. Paolo Coscione, commercialista tutor dell’Ente Nazionale per il Microcredito.

A margine degli interventi dei relatori principali, gli avvocati di UNC Umbria Isabella Giasprini e Damiano Marinelli parleranno infine di Invitalia ed in particolare del bando “Torno al Sud”, che offre un prestito a fondo perduto fino all’80% dei costi di apertura di un’attività, interessante per i residenti in Umbria che vivono nell’area del cratere del terremoto del 2016.

L’appuntamento è per oggi, 15 giugno 2021, alle 19.00 in diretta nella pagina Facebook di UNC Umbria, ed è aperto a tutti a prescindere dalla nazionalità. Se si hanno dubbi o domande i relatori sono disponibili a rispondere durante la diretta scrivendo in chat


Pubblicato

in

, ,

da

Commenti

Lascia un commento