“Il mondo”, si inizia a dire in giro, “si può dividere in due: pre- e post-Covid-19”. Un mondo diverso, fatto di mascherine, gel igienizzanti, distanziamento sociale e maggiore attenzione a dove si va e quante sono le persone che sono intorno a noi.
Le misure di prevenzione del contagio messe in campo negli ultimi mesi hanno reso impossibile l’organizzazione di molti eventi, di rilevanza internazionale o locale, che sono stati per questo cancellati o rimandati a tempi relativamente più tranquilli e/o con modalità diverse, più compatibili con questo nuovo stile di vita imposto dall’emergenza.
Tra questi eventi rientra anche ORIZZONTI-Uno sguardo oltre i confini, la serie di iniziative estemporanee organizzate a Perugia da CSC-Credito Senza Confini per la XVI Settimana di azione contro il razzismo, la sette giorni di attività ed eventi indetta dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali per coinvolgere le realtà dell’associazionismo italiano nella promuovere la cultura dell’inclusione e della multiculturalità.
A quasi sei mesi dalle date inizialmente individuate (16-22 marzo), gli eventi di ORIZZONTI animeranno le strade di Perugia e le piazze virtuali dal 16 al 19 settembre con appuntamenti pensati per prevenire e contrastare fenomeni di razzismo, intolleranza e xenofobia per favorire la cultura del rispetto e dell’inclusione e promuovere valori sociali positivi nel territorio di Perugia, attraverso la realizzazione di eventi culturali, artistici e seminariali:
- Promuovere la partecipazione attiva delle giovani generazioni diffondendo la cultura del rispetto, il valore delle differenze e del principio delle pari opportunità;
- Contribuire al rafforzamento della coesione sociale e dell’inclusione culturale nel territorio di Perugia, sviluppando attività dedicate all’intera comunità;
- Diffondere la cultura di valori sociali positivi dell’inclusione sociale, la valorizzazione delle diversità, la lotta alle discriminazioni razziali e multiple.
Le parole d’ordine insomma sono “informare”, “rendere partecipi” e “stare insieme”, in un momento storico che ha visto aumentare le tensioni e approfondirsi le disuguaglianze, specie tra le categorie più fragili, particolarmente colpite dalle conseguenza dell’emergenza sanitaria.
Qui in basso il volantino dell’iniziativa con gli eventi in programma:
(NB: il programma può essere soggetto a modifiche)
————–
Questo articolo rientra nella campagna online di CSC-Credito Senza Confini per la XVI Settimana di azione contro la discriminazione razziale (16-22 marzo), promossa e finanziata dall’UNAR-Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale.