Con la chiusura delle attività non essenziali decisa dal Governo per contrastare la diffusione del nuovo Coronavirus sono molte le famiglie che si sono ritrovate in difficoltà economiche. Una situazione abbastanza grave da portare (DPCM del 28 marzo) il Governo stesso a stanziare per i Comuni 400 milioni da distribuire sotto forma di buoni spesa a quei nuclei famigliari che hanno avuto una riduzione del reddito dopo le chiusure da Covid-19 e aiutarli così a fare la spesa e affrontare la quotidianità con un aiuto in più.
I criteri per poter richiedere questi bonus cambiano da Comune a Comune, così come sono diverse le modalità di richiesta. Nonostante quello che si può intuire dai moduli di richiesta dei buoni pubblicati da alcuni Comuni, avere la cittadinanza italiana o un permesso di soggiorno di lungo periodo non possono essere tra i criteri per usufruire dei buoni. Tra le famiglie colpite dall’emergenza ci sono anche quelle straniere, che già in situazioni “normali” generalmente versano spesso in stato di maggiore precarietà salariale e contrattuale rispetto a quelle italiane (basta vedere i dati sulle differenze degli stipendi medi dei lavoratori italiani e stranieri per farsene un’idea), e questo è ancora più vero per tutti coloro che vivono da irregolari in Italia. Vi invitiamo a leggere a questo proposito l’appello ai Comuni per rettificare i documenti pubblicati, rilasciato dall’ASGI-Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione [ringraziamo l’avv. Francesco Di Pietro per la segnalazione]
Tra i Comuni interessati dalle misure del Governo ci sono anche quelli umbri. Qui sotto descriveremo in breve, man mano che verranno pubblicate, le misure e le modalità adottate da alcuni dei 92 Comuni della Regione Umbria. Per tutti gli altri, basterà collegarsi al sito del Comune di residenza (o visitare la pagina Facebook ufficiale) per sapere i dettagli e capire come richiedere il bonus.
I buoni vanno dai 100 ai 600 euro, con importi che variano a seconda del Comune e del numero di componenti del nucleo famigliare, che può essere anche con un solo genitore. I buoni possono essere utilizzati solo per comprare beni di prima necessità, e non in tutti i negozi. Per questo i Comuni hanno pubblicato o pubblicheranno a breve delle liste degli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa dei bonus alimentari.
Provincia di Perugia
chi ne ha diritto: i nuclei famigliari più esposti agli effetti economici dell’emergenza Covid-19
procedura:
- compilare il modulo qui sopra ed inviarlo a BonusSpesaCovid19@comune.perugia.it o con PEC a comune.perugia@postacert.umbria.it
- se non si può compilare e inviare il modulo, chiamare uno di questi numeri: 075 5772995 – 075 5773544 – 075 5773540 – 075 5772997 – 075 5772990
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni: https://www.comune.perugia.it/articoli/fondo-di-solidarieta-alimentare
FOLIGNO
chi ne ha diritto: famiglie residenti nel Comune in uno stato di disagio socio-economico a causa dell’emergenza e sono impossibilitate a soddisfare esigenze primarie di vita (qui tutti i criteri di accesso)
procedura: si può fare domanda entro il 7 aprile…
- … compilando il modulo e inviandolo a buonospesacovid19@comune.foligno.pg.it
- … telefonando tra le 9:00 e le 13:00 ai numeri 3204317363, 3357350731, 0742/346035, 0742/346023
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni: https://www.comune.foligno.pg.it/articoli/erogazione-di-buoni-spesa-finalizzati-allacquisto-di-generi-alimentari
CITTÀ DI CASTELLO
chi ne ha diritto: persone e famiglie in condizione di assoluto o momentaneo disagio socio-economico, impossibilitati a soddisfare le primarie esigenze di vita, anche a seguito delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in corso (qui il testo con tutti i criteri)
modulo: https://www.comune.cittadicastello.pg.it/moduli/output_immagine.php?id=3006
procedura: si può fare domanda una volta per famiglia entro il 16 aprile …
- compilando il modulo e inviandolo a buonispesa@cittadicastello.gov.it;
- compilando telefonicamente l’autocertificazione attraverso chiamata registrata al numero unico 075/9002686 (solo ed esclusivamente per coloro che siano impossibilitati a compilare l’autocertificazione digitalmente)
Le modalità di consegna dei voucher saranno comunicate a ogni singolo richiedente via sms o telefonicamente
lista esercizi commerciali aderenti: https://www.comune.cittadicastello.pg.it/moduli/output_immagine.php?id=3011
altre informazioni:
- https://www.comune.cittadicastello.pg.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_4506.html
- buonispesa@cittadicastello.gov.it o PEC comune.cittadicastello@postacert.umbria.it
- 075/9002686
SPOLETO
modalità: bonus alimentare da spendere in un esercizio convenzionato scelto al momento della compilazione della domanda e un pacco alimentare comunale (il cui prezzo è decurtato dal totale del bonus) consegnato a domicilio o da ritirare al Centro operativo comunale della Protezione civile (in loc. Santo Chiodo, via dei Tessili n. 5)
chi ne ha diritto: nuclei familiari che hanno perso l’unica fonte di reddito a causa dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19 (qui i dettagli)
modulo: http://www.comune.spoleto.pg.it/wp-content/uploads/2020/04/AVVISO-BUONI-COVID19-COMSPOLETO-03042020-1-1.pdf (da pagina 4)
procedura: compilare il modulo sopra e …
- inviarlo all’indirizzo di posta elettronica servizi.sociali@comune.spoleto.pg.it
- riconsegnarlo a mano (solo per chi è impossibilitato ad usare l’altro sistema) presso:
- il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile del Comune di Spoleto (Loc. Santo Chiodo, via dei Tessili n. 5);
- la Direzione Servizi alla Persona (via San Carlo n. 1);
- il Comando della Polizia Locale (Piazza del Comune n. 1).
IMPORTANTE. Nella domanda bisogna indicare l’esercizio commerciale scelto per l’utilizzo dei buoni spesa.
lista esercizi commerciali aderenti: http://www.comune.spoleto.pg.it/wp-content/uploads/2020/04/Adesioni-al-3-aprile-2020-2.pdf (lista aggiornata al 3 aprile)
altre informazioni:
- http://www.comune.spoleto.pg.it/buoni-spesa-emergenza-covid-19/
- 0743 222450 (Protezione civile – Centro operativo comunale)
GUBBIO
chi ne ha diritto: nuclei familiari in gravi difficoltà economiche, senza alcun reddito disponibile e alcuna forma di sostentamento reperibile attraverso accumuli bancari o postali (qui in dettaglio tutti i criteri)
procedura: compilare il modulo e consegnarlo entro il 10 aprile…
- … inviandolo a ufficiodipiano@comune.gubbio.pg.it oppure con PEC a comune.gubbio@postacert.umbria.it .
- … a mano al Comune, su appuntamento. Il numero del centralino del Comune è 075 92371
IMPORTANTE: se ci saranno risorse disponibili potranno essere erogati nuovi buoni per chi non l’ha richiesto prima e fa domanda rispettando queste scadenze ( a pagina 3-4)
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni:
- https://www.comune.gubbio.pg.it/bandi/erogazione-buoni-spesa-del-comune-di-gubbio
- ai numeri 0759237521 – 0759237542
chi ne ha diritto: persone e famiglie in difficoltà per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità presso le locali attività commerciali, residenti nel comune in condizione di disagio economico a causa della sospensione dello stipendio o dell’attività lavorativa che possiedono sul conto corrente bancario o postale, alla data del 29 marzo, non oltre 10mila euro (qui i requisiti)
procedura:
- compilare il modulo sopra e inviarlo a buonispesa@comune.assisi.pg.it o per PEC a comune.assisi@postacert.umbria.it con la dicitura “domanda di ammissione all’avviso pubblico buoni spesa”
- se non è possibile usare un pc, chiamare il numero 075-8138208 – 222 – 434 – 457; la Protezione Civile, la Croce Rossa o la Caritas saranno incaricate a portare il modulo a domicilio e ritirarlo una volta compilato e sottoscritto
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni: http://www.comune.assisi.pg.it/2020/04/02/buoni-spesa-per-persone-e-famiglie-in-difficolta-da-oggi-si-possono-presentare-le-domande/
BASTIA UMBRA
chi ne ha diritto: persone residenti nel Comune di Bastia Umbra che si trovino in difficoltà economica derivante dall’emergenza Covid-19 (qui tutti i criteri)
modulo: disponibile dal 6 aprile
procedura:
- inviare il modulo all’indirizzo solidarieta.alimentare@comune.bastia.pg.it
- telefonare ai numeri: 075.8018298 – 075.8018286 – 075.8018287 – 075.8018248 – 075.8018220 – 075.8018311 (solo nel caso di assoluta impossibilità ad utilizzare le mail)
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni:
- https://www.comune.bastia.pg.it/c054002/po/mostra_news.php?id=1599&area=H
- chiamare i numeri indicati più sopra dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, il martedì ed il giovedì dalle 15:00 alle 17:00
CORCIANO
chi ne ha diritto: nuclei familiari residenti nel territorio comunale che si trovano in condizioni di difficoltà economica per la riduzione o azzeramento del reddito disponibile conseguente a interruzione o perdita dell’attività lavorativa (qui l’avviso completo con i dettagli)
procedura: si può presentare la domanda…
- inviando il modulo sopra a ufficiocittadinanza@comune.corciano.pg.it o per PEC a comune.corciano@postacert.umbria.it
- telefonando ai numeri 0755188300 – 0755188374
lista esercizi commerciali aderenti:
MARSCIANO
modalità: servizio di “assistenza alimentare”, con cui sono il Comune e la Caritas a comprare beni di prima necessità e portarli a casa del richiedenti
chi ne ha diritto:soggetti che versano in stato di bisogno non potendo provvedere autonomamente alla propria sussistenza poiché economicamente impossibilitati all’acquisto di generi di prima necessità (qui i criteri nel dettaglio, ai punti 3 e 4)
modulo: http://www.comune.marsciano.pg.it/moduli/output_immagine.php?id=2413
procedura: inviare il modulo per email o telefonare a una delle responsabili:
- Dr.ssa Alessia Screpanti: a.screpanti@comune.marsciano.pg.it – 075/8747274 – 334/6628679
- Dr.ssa Marta Melani: m.melani@comune.marsciano.pg.it – 075/8747278
- Dr.ssa Rosella Piccioni: r.piccioni@comune.marsciano.pg.it – 075/8747245
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni: https://www.comune.marsciano.pg.it/archivio2_notizie-e-comunicati_0_1718.html
UMBERTIDE
chi ne ha diritto: nuclei familiari in condizione di disagio economico e sociale causato dall’ emergenza da Covid-19, in stato di bisogno per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali, che non percepiscano redditi (da lavoro dipendente pubblico o privato o pensioni da lavoro) e che non abbiano giacenza bancaria/postale alla data del 29.03.2020 superiore a € 10.000,00 (i dettagli qui)
procedura: si può fare domanda entro il 7 aprile 2020…
- inviando il modulo e la copia di un documento di identità a comune.umbertide@postacert.umbria.it (nb: le e-mail vengono riconosciute dal sistema di protocollo comunale)
- rivolgendosi ai Servizi sociali telefonando ai numeri 0759419245 – 0759419228
IMPORTANTE: nella domanda dovrà essere indicato il familiare o il soggetto delegato ad effettuare la spesa. I buoni spesa saranno erogati dal Comune sia in formato digitale con una “App” (ancora non attiva), che in formato cartaceo, consegnati a domicilio o presso l’esercizio commerciale scelto su richiesta dell’interessato
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni: http://www.comune.umbertide.pg.it/Altre-news/Buoni-spesa-pubblicati-dal-Comune-di-Umbertide-l-avviso-per-l-assegnazione-e-l-apposito-modello-di-domanda
TODI
chi ne ha diritto: nuclei familiari privi della possibilità di approvvigionarsi di generi di prima necessità (qui i criteri nel dettaglio, all’articolo 4)
procedura: contattare entro il 6 aprile l’Ufficio dei Servizi sociali del Comune di Todi (in via del Monte 23, dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00):
- Mara Perri: mara.perri@comune.todi.pg.it – 075 8956735
- Tiziana Pieroni: tiziana.pieroni@comune.todi.pg.it – 075 8956732
- Linda Rigo: linda.rigo@comune.todi.pg.it – 075 8956736
oppure, consegnare il modulo al camper “La rosa dell’Umbria” della Protezione civile il 3 aprile (frazioni di Todi) e il 4 aprile (Todi città)
lista esercizi commerciali aderenti: https://www.comune.todi.pg.it/it/news/elenco-esercizi-commerciali-aderenti-all-iniziativa
altre informazioni: https://www.comune.todi.pg.it/it/news/misura-della-solidarieta-alimentare-ocdpc-n-658-del?fbclid=IwAR2q5-KT6H3gxe0MXGROi8BXZld0lgw5SIq5QNPq4FYArY1NbaJaw_OZPb4
GUALDO TADINO
chi ne ha diritto: persone in condizioni di fragilità economica a causa del Covid-19 (qui i criteri nel dettaglio)
modulo: https://comune.tadino.it/wp-content/uploads/2020/04/Modulo.doc
procedura: contattare entro l’8 aprile alle 12.00 l’Ufficio Servizi sociali del Comune di Todi (dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14, martedì e giovedì anche pomeriggio)
- servizisociali@tadino.it
- 075/9150235 – 075/9150288
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni: https://comune.tadino.it/buoni-spesa-emergenza-coronavirus/
Provincia di Terni
TERNI
chi ne ha diritto: nuclei familiari, o singole persone, più esposte agli effetti economici dell’emergenza Covid-19, che si trovano in stato di bisogno con priorità e che non sono assegnatari di sostegno pubblico (qui tutti i criteri)
modulo: https://www.comune.terni.it/system/files/modulo_domanda_beneficiari.doc
procedura:
- compilare il modulo qui sopra e inviarlo a buonispesacovid@comune.terni.it
- telefonare al numero 0744-549880, dalle ore 9 alle 18, dal lunedì al venerdì
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni: https://www.comune.terni.it/news/buoni-spesa-libera-dalla-giunta-comunale-0
ORVIETO
chi ne ha diritto: nuclei familiari, anche monoparentali, residenti nel Comune di Orvieto, in grave difficoltà economica e privi di accumuli bancari o postali superiori a 8.000 euro (qui i dettagli)
procedura: compilare il modulo qui sopra e …
- inviare la domanda entro l’8 aprile all’indirizzo buonispesacovid19@comune.orvieto.tr.it o per PEC a comune.orvieto@postacert.umbria.it
- prendere appuntamento telefonando ai numeri 0763.306725 – 0763.306726 per consegnare a mano il modulo agli uffici dei Servizi Sociali del Comune (in via Roma 3)
lista esercizi commerciali aderenti: http://www.comune.orvieto.tr.it/MC-API/Risorse/StreamAttributoMediaOriginale.aspx?guid=CA9ED00D-E929-4D1F-A24B-2F6D8481CDE0
IMPORTANTE:
- nella domanda si deve indicare un massimo di due esercizi commerciali in cui utilizzare il buono alimentare. Il Comune comunicherà agli esercenti l’elenco dei beneficiari, mentre all’utente comunicherà la concessione del buono, il relativo ammontare e gli esercizi in cui poterlo spendere.
- le famiglie seguite dai Servizi sociali hanno diritto al buono alimentare senza presentare la domanda
altre informazioni: http://www.comune.orvieto.tr.it/notizie/coronavirus-pubblicato-il-disciplinare-che-regola
NARNI
chi ne ha diritto: persone singole e nuclei familiari maggiormente esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19, in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali, con priorità a quelli non assegnatari di sostegno pubblico (i dettagli qui)
modulo: https://www.comune.narni.tr.it/NewsAllegato.php?id=1631&all=2
procedura: si può fare domanda per i buoni spesa…
- compilando il modulo qui sopra e inviandolo a emergenzaalimentarecovid19@comune.narni.tr.it
- telefonando dalle ore 9.00 alle ore 16.00 a 0744/747-333-287-288-294-296 (anche il 4 e il 5 aprile)
IMPORTANTE. Nella domanda bisogna indicare l’esercizio commerciale scelto per l’utilizzo dei buoni spesa: l’Ufficio Servizi sociali darà a chi avrà diritto al buono spesa un codice, che deve essere presentato al negozio indicato per avere i buoni.
lista esercizi commerciali aderenti: https://www.comune.narni.tr.it/NewsAllegato.php?id=1631&all=3
altre informazioni: https://www.comune.narni.tr.it/NewsDettaglio.php?id=1631
AMELIA
chi ne ha diritto: nuclei familiari, anche monoparentali, in gravi difficoltà economiche, senza alcun reddito disponibile e alcuna forma di sostentamento reperibile attraverso accumuli bancari o postali (qui tutti i dettagli)
procedura:
- inviare il modulo all’indirizzo ufficio.servizisociali@comune.amelia.tr.it o per PEC a comune.amelia@postacert.umbria.it
- telefonando ai numeri 0744-976247 – 0744-976256 – 0744-976267 da venerdi 3 aprile a lunedì 6 aprile, dalle 9,00 alle 14,00
lista esercizi commerciali aderenti: http://www.comune.amelia.tr.it/images/filepicker_users/4bfed35237-72/PROTEZIONE%20CIVILE/coronavirus%202020/elenco%20negozi.pdf
altre informazioni: http://www.comune.amelia.tr.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2396:corona-virus-emissione-buoni-spesa-famiglie-in-difficolta&catid=1:in-primo-piano&Itemid=307
ATTIGLIANO
chi ne ha diritto: residenti in condizione di disagio in conseguenza degli effetti economici dell’emergenza epidemiologica in corso (qui la delibera comunale)
modulo: http://www.comunediattigliano.gov.it/c055006/po/attachment_news.php?id=248
procedura: compilare il modulo sopra e …
- inviarlo a uno di questi indirizzi mail info@comunediattigliano.gov.it,
anagrafe.statocivile@comunediattigliano.gov.it, o per PEC a comune.attigliano@postacert.umbria.it - consegnarlo seguendo le indicazioni che verranno fornite telefonando all’Ufficio Servizi sociali (0744/994224)
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni: http://www.comunediattigliano.gov.it/c055006/po/mostra_news.php?id=123&area=H
ACQUASPARTA
chi ne ha diritto: nuclei familiari privi della possibilità di approvvigionarsi di generi di prima necessità, a causa dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 (qui tutti i criteri)
procedura: entro le 12.00 dell’ 8 aprile…
- inviare il modulo a segreteria@comune.acquasparta.tr.it o per PEC a comune.acquasparta@postacert.umbria.it
- concordare un appuntamento chiamando dalle ore 09,00 alle ore 13,00 i numeri: 346/4983354 – 0744/944811 – 0744/944821
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni: https://www.comune.acquasparta.tr.it/mediacenter/FE/articoli/emergenza-coronavirus-002.html
MONTECASTRILLI
chi ne ha diritto: nuclei familiari in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale in corso (qui tutti i criteri)
modulo: https://halleyweb.com/c055017/images/Documenti%20scuola/MODELLO%20DOMANDA.pdf
procedura: entro il 3 aprile …
- inviare il modulo compilato all’indirizzo
segreteria@comune.montecastrilli.tr.it, oppure per PEC all’indirizzo comune.montecastrilli@postacert.umbria.it. - telefonare al numero 0744/9479214 mercoledì 1/04/2020 dalle ore 13:00 alle ore 18:00, giovedì 2/04/2020 e venerdì 03/04/2020 dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
lista esercizi commerciali aderenti:
altre informazioni: http://www.comune.montecastrilli.tr.it/
FERENTILLO
chi ne ha diritto: nuclei familiari, anche monoparentali, in gravi difficoltà economiche, senza alcun reddito
disponibile e alcuna forma di sostentamento reperibile attraverso accumuli bancari o postali (qui i dettagli e qui tutti i criteri, all’art. 4)
modulo: http://www.comune.ferentillo.tr.it/attachments/article/162/ModelloRichiesta-Ordinanza30032020n4.doc
procedura: entro il 7 aprile …
- inviare il modulo compilato all’indirizzo
ufficio.anagrafe@comune.ferentillo.tr.it, oppure per PEC all’indirizzo comune.ferentillo@postacert.umbria.it. - telefonare il Comune di Ferentillo (0744.780519 – 0744.780521).
IMPORTANTE. Nella domanda bisogna indicare l’esercizio commerciale scelto per l’utilizzo dei buoni spesa: il Comune comunicherà agli esercenti chi potrà usare i buoni e per quale importo.
lista esercizi commerciali aderenti: http://www.comune.ferentillo.tr.it/attachments/article/162/DetSF01042020n90.pdf
altre informazioni:
- http://www.comune.ferentillo.tr.it/index.php/18-news/162-approvazione-misure-di-solidarieta-alimentare
- 0744780519, 0744780521 e 3386422124, dal lunedì al venerdì esclusivamente dalle 09,00 alle 12,00