Martedì 19 giugno, ci sarà una giornata informativa-formativa presso la Scuola di Amministrazione pubblica Villa Umbra, sul Sistema informativo Minori stranieri non accompagnati (SIM).
L’iniziativa è rivolta a: Sindaci Assessori Dirigenti e funzionari dei Comuni, Dirigenti e funzionari di Prefetture e Questure,
funzionari della Regione Umbria, Responsabili e operatori delle strutture di accoglienza che si occupano a
vario titolo di minori stranieri non accompagnati e a tutti gli attori a vario titolo coinvolti nel processo di gestione e monitoraggio MSNA, a partire dai Comuni.
PROGRAMMA
10.00 Registrazione partecipanti
10.30 Saluti istituzionali
Alberto Naticchioni, Amministratore unico Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Luca Barberini, Assessore regionale Salute e Welfare
Apertura lavori
Alessandro Maria Vestrelli, Dirigente Servizio Programmazione e sviluppo della rete dei servizi sociali e
integrazione socio-sanitaria, Regione Umbria
SESSIONE DI PRESENTAZIONE
Stefania Congia, Dirigente DIV II – Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione,
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Alessandro Papi, Assistenza Tecnica alla D.G. Immigrazione e Politiche di Integrazione – Laser s.r.l.
La sessione di presentazione è aperta a: Sindaci Assessori Dirigenti e funzionari dei Comuni,
Dirigenti e funzionari di Prefetture e Questure, funzionari della Regione Umbria, Responsabili e
operatori delle strutture di accoglienza che si occupano a vario titolo di minori stranieri non
accompagnati.
13.00 Pausa
SESSIONE TECNICA
14.00 – 16.00 Formazione operativa sull’utilizzo delle funzionalità del sistema informativo per la
segnalazione delle presenze
Mirco Di Sandro: Censimento dei minori stranieri non accompagnati
Nicoletta Morisco: Censimento Strutture d’accoglienza
Nicoletta Di Criscio: Pratiche amministrative (richiesta pareri ex art. 32 e richiesta indagini
familiari)
La sessione tecnica si svolgerà in aula informatica e sarà riservata a funzionari ed operatori che
gestiranno l’accesso e il caricamento dati nel sistema. I posti disponibili sono 20 di cui 12
riservati a funzionari provenienti dalle 12 zone sociali.
Modalità di iscrizione: Le iscrizioni sono obbligatorie per coloro che effettuano l’intera giornata formativa (MAX 20 posti di cui 12 riservati a funzionari provenienti dalle 12 zone sociali). Le iscrizioni dovranno arrivare via mail ad andrea.tosi@villaumbra.gov.it entro il 16 giugno 2018
Segreteria organizzativa e tutoraggio
Andrea Tosi, 075/5159738 andrea.tosi@villaumbra.gov.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.