L’emergenza Corona virus ha imposto una digitalizzazione del lavoro, ma anche della comunicazione e delle attività quotidiane. In questo particolare momento storico è ancora più importante possedere delle buone competenze digitali. E avere conoscenze nel campo, a qualsiasi livello, può essere un’ottima occasione anche per stranieri e rifugiati.
Per questo vi segnaliamo questo corso di coding in modalità e-learning destinato a giovani, migranti nato nell’ambito del progetto YMC-I Young Migrants Integration improving Coding and digital skills, che vede Programma integra come capofila dell’intervento, nato con l’obiettivo di far emergere i talenti digitali, accrescere le loro competenze in questo ambito e collegarli ai profili professionali ricercati dalle aziende.
Il corso di coding si connota come un percorso fortemente innovativo nei contenuti e nelle modalità di erogazione. La cooperativa ULIS in collaborazione con la società BCsoft – Consulenza sistemi informativi, si occuperà dell’erogazione del corso avvalendosi della partecipazione di professionisti dell’IT e mira da un lato a offrire una vera chance di inclusione per i destinatari e dall’altro di soddisfare la crescente domanda di competenze digitali.
Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 150 ore, per un totale di 18 ore settimanali erogate tra settembre e novembre 2020. Le lezioni si svolgeranno online attraverso: piattaforma e-learning, project work, tutoraggio a distanza e in presenza.
In particolare, il programma del corso prevede una formazione informatica in ambito HTML, CSS, Java Script, React and Node.
I destinatari del percorso formativo sono giovani tra i 17 e i 29 anni che siano:
- titolari di protezione internazionale,
- cittadini di seconda generazione e migranti.
con particolare attenzione alle candidate di sesso femminile.
Per accedere al corso è necessario possedere i seguenti requisiti:
1. buona conoscenza lingua italiana (B2 o B1);
2. conoscenza elementare della lingua inglese;
3. utilizzo elementare dei software più diffusi (Word) e dell’email.
Il corso è a numero chiuso, saranno ammessi un massimo 15 partecipanti. Per candidarsi al corso è necessario inviare la scheda di candidatura all’indirizzo: comunicazione@programmaintegra.it, entro il 27 maggio 2020. Successivamente all’invio delle candidature tutti i candidati saranno contattati per i colloqui individuali di selezione, anche questi da realizzare online.
Il programma completo del corso coding
La pagina di Programma Integra con tutte le informazioni
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.