Abbiamo parlato più volte di LIFE, il progetto pensato per supportare i migranti nel loro percorso verso l’autonomia e l’integrazione socio-economica. Ma per fornire un aiuto efficace a chi ne ha bisogno non si può prescindere dal lavoro di un team di operatori con il giusto bagaglio di competenze, sempre aggiornate per venire incontro alle necessità degli utenti stranieri.
Per questo due dei partner del progetto, Cidis Onlus e ANCI Umbria, hanno programmato per i mesi di giugno e luglio un percorso di aggiornamento pensato per rafforzare le competenze degli operatori dei Centri per l’impiego, dei Servizi di Accompagnamento al Lavoro, e del settore privato sociale (come ad esempio operatori SPRAR, mediatori, o operatori interculturali).
Il percorso “Gli stranieri e il lavoro in Italia” sarà organizzato in due moduli che toccheranno rispettivamente:
- a cura di Cidis Onlus: la ricognizione della condizione giuridica dell’utente, la sua ammissibilità ai percorsi di politica attiva del lavoro, i bilancio di competenza attraverso gli strumenti di mediazione interculturale;
- a cura di ANCI Umbria: le competenze lavorative degli utenti, la loro validazione e certificazione, gli strumenti per l’inclusione socio-lavorativa.
—-
Anche questi percorsi, come gran parte delle iniziative e attività di cui parliamo in queste settimane, saranno offerti in modalità completamente online a causa delle restrizioni agli assembramenti derivanti dall’emergenza Covid-19, attraverso l’utilizzo delle piattaforme Zoom e Cisco, per il cui utilizzo sarà a disposizione una guida all’utilizzo a beneficio di chi si iscriverà.
Questa rimodulazione è di tipo completamente sperimentale: per questo le organizzazioni rendono disponibile l’iscrizione solo per il primo modulo attraverso la compilazione entro lunedì 1 giugno del modulo Google al link forms.gle/nc2Mv1iWdir8rM7N9
Gli incontri del primo modulo partiranno lunedì 8 giugno e continueranno fino a mercoledì 7 luglio, saranno ogni lunedì e ogni mercoledì secondo questi orari:
- 8 giugno: dalle 15.00 alle 17.30
- 11 giugno: dalle 11.00 alle 13.00
- 15 giugno: dalle 15.00 alle 17.30
- 18 giugno: dalle 11.00 alle 17.00
- 22 giugno: dalle 15.00 alle 17.00
- 25 giugno: dalle 11.00 alle 13.00
- 29 giugno: dalle 9.30 alle 13.30
- 2 luglio: dalle 9.30 alle 13.30
- 6 luglio: dalle 10.00 alle 13.00
Per ulteriori informazioni si può contattare Cidis Onlus allo 0755720895 o scrivendo a gpinca@cidisonlus.org
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.