Progetto FORMARE PER INTEGRARE – CONVEGNO CONCLUSIVO “Servizi pubblici: strategie e innovazione per la coesione sociale”
Con il Convegno, che si terrà a Perugia, giovedì 29 marzo alle ore 9,00 presso la Sala del Consiglio – Palazzo della Provincia in Piazza Italia, 11, si intendono presentare i risultati raggiunti e delineare prospettive per il futuro. Dopo i saluti iniziali dell’Assessore regionale Luca Barberini, del Coordinatore Consulta Immigrazione Anci Umbria Giulio Cherubini e della
Dott.ssa Silvia Mari Cesarini della Prefettura di Perugia seguiranno gli interventi come da programma sotto riportato. Coordinerà l’incontro il Dott. Alessandro Vestrelli, Dirigente del Servizio Programmazione e sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria della Regione Umbria.
L’obiettivo generale del Progetto è stato quello di sostenere la crescita professionale dei dipendenti e degli operatori pubblici che si occupano di immigrazione per migliorarne la qualità dei servizi rivolti anche ai cittadini dei Paesi Terzi regolarmente residenti. Tutto questo è stato possibile attraverso corsi di formazione e interventi di riqualificazione delle Amministrazioni in tema di gestione, erogazione dei servizi e programmazione. Il progetto ha assicurato, 12 mesi di ininterrotta attività, opportunità formative capillarmente diffuse su tutto il territorio regionale e interventi sperimentali fortemente innovativi in diverse aree: servizi amministrativi, socio-sanitari, scolastici, giuridici e di sicurezza.
PROGRAMMA
9:00–9:30 – Registrazione dei partecipanti
9:30 – Saluti Introduttivi
Luca Barberini, Assessore regionale Salute, Coesione sociale e Welfare
Giulio Cherubini, Sindaco di Panicale e coordinatore Consulta Immigrazione ANCI Umbria
Silvia Mari Cesarini, Prefettura di Perugia
Coordinamento – Alessandro Vestrelli, Dirigente Servizio Programmazione e sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria – Regione Umbria
10:15 – Il progetto: finalità e risultati raggiunti
Eleonora Bigi, Responsabile Sezione Immigrazione, protezione internazionale, promozione della cultura della pace, giovani – Regione Umbria
10:30 – Il monitoraggio delle azioni progettuali e l’analisi dei fabbisogni formativi
Cristina Montefusco, Esperta Responsabile monitoraggio progetto
10:45 – Enti locali e immigrazione: la sfida della conoscenza e corretta gestione delle migrazioni e asilo
Silvio Ranieri, Segretario generale Anci Umbria
Francesco Di Pietro, Avvocato Associazione Studi Giuridici per l’Immigrazione e docente dei percorsi formativi area amministrativa e servizi di front office
11:00 – Educazione alla cittadinanza globale nelle scuole e comunità inclusive e sostenibili
Rita Biconne, Coordinatrice attività Felcos Umbria nel progetto
Tiziana Tomassini – Docente Istituto Comprensivo Assisi 3
11:15 – Conoscere l’Islam per una governance del territorio
Carla Barbarella, Presidente Alisei coop
Maymouna Abdel Qader, Responsabile attività Alisei coop nel progetto
11:30 – Culture a confronto. Strategie per l’Integrazione in campo socio-sanitario
Vania Buiarelli, Responsabile attività Aris nel progetto
Sara Bodio, Docente – Life & Teen Coach
11:45 – Costruire l’integrazione: la mediazione culturale e il service design nei servizi
Riccardo Rossi, responsabile attività CSC nel progetto
Annagrazia Faraca, ricercatrice area Service Design
Elena Maria Luigia Monni, Coordinatrice d’area Assistenti sociali- Ufficio Esecuzione Penale Esterna (UEPE)
12:00 – Interventi del pubblico
12:30 – Conclusioni e firma protocollo di Intesa tra Capofila e Partner del progetto
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.