Contrastare le discriminazioni: la guida pratica di ASGI

PDFNell’ambito del progetto Law, co-finanziato dall’Unione Europea, l’Asgi, Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, ha realizzato una breve guida di orientamento legale sulle discriminazioni che ostacolano l’accesso al welfare e ai...

Nell’ambito del progetto Law, co-finanziato dall’Unione Europea, l’Asgi, Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, ha realizzato una breve guida di orientamento legale sulle discriminazioni che ostacolano l’accesso al welfare e ai diritti.

Un documento tradotto in quattro lingue per rispondere ai quesiti più frequenti ricevuti quotidianamente dal servizio antidiscriminazione dell’associazione, in particolare riguardo al reddito di cittadinanza, assegno unico universale, assegno di maternità e il bonus asilo nido, apertura del conto corrente, accesso agli alloggi pubblici e privati e l’accesso al lavoro.

Le FAQ,  rivolte a persone migranti e a operatori, forniscono strumenti pratici per individuare norme e prassi illegittime e per opporsi all’esclusione da prestazioni e servizi sulla base di nazionalità, etnia o origine.

Il materiale è scaricabile in PDF e tradotto in arabo, francese e inglese, oppure si può leggere via web nelle pagine dedicate: il reddito di cittadinanzal’assegno unico universalel’assegno al nucleo familiarel’assegno di maternità e il bonus asili nidol’apertura del conto corrente, l’accesso agli alloggi pubblici e privati e l’accesso al lavoro.

Per maggiori informazioni: 

https://www.asgi.it

 

Leave a Reply
Newsletter