Circolo Virtuoso

PDFNel territorio tra Perugia e Assisi, nella località di Collestrada si trova un complesso residenziale, compreso di immobili e terreno, dove dal 2018, grazie alla cooperativa Borgorete, è nata la Comunità Educativa...

Nel territorio tra Perugia e Assisi, nella località di Collestrada si trova un complesso residenziale, compreso di immobili e terreno, dove dal 2018, grazie alla cooperativa Borgorete, è nata la Comunità Educativa Il Postiglione.

Qui trovano accoglienza temporanea ragazze e ragazzi, tra gli 11 e i 17 anni, qualora la famiglia sia impossibilitata o incapace di assolvere il proprio compito. La Comunità offre loro un contesto educativo di sostegno con l’obiettivo primario di tutelare il benessere fisico, psichico e sociale del minorenne, supportando la relazione sociale come stimolo di scoperta e sviluppo delle potenzialità individuali in un percorso di autonomia.

Per favorire l’inclusione sociale dei ragazzi e delle ragazze destinatari del servizio, è nato il progetto Circolo Virtuoso.

Grazie al sostegno di Intesa SanPaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi, si potrà potenziare il tessuto sociale di Collestrada in un’ottica comunitaria e promuovere occasioni di incontro e reti di collaborazione e di interazione per la cittadinanza locale.

I ragazzi in questo modo entreranno in contatto vitale con le famiglie, gli anziani e i coetanei del vicinato, le associazioni, le realtà commerciali e artigianali del territorio, in contesti di normalità e socializzazione, maturando abilità e competenze, crescendo sul piano affettivo e relazionale.

Nel contempo gli spazi e i servizi del Postiglione si apriranno, a disposizione degli abitanti del paese offrendo: impianti solari fotovoltaici per avviare una comunità energetica con il vicinato; campi da gioco per le varie età; piazzetta da 360 mq; dependance da 140 mq; cucina sull’esterno e piccolo parco da 800 mq per eventi, relax, feste, incontri, cene, iniziative culturali e musicali, ecc.; orto a cassoni per l’incontro intergenerazionale tra ragazzi e adulti/anziani e per l’apprendimento da parte dei ragazzi del ciclo e delle tecniche di piccole coltivazioni.

Per aiutare alla realizzazione di questo innovativo progetto volto a valorizzare la vocazione di accoglienza e cura di Collestrada, si può contribuire ora con una donazione sulla piattaforma For Funding, per innescare insieme un circolo virtuoso sociale, energetico e intergenerazionale.

 Per maggiori informazioni:

https://www.intesasanpaolo.com/it/common/landing/programma-formula-iniziative-ambiente-inclusione-lavoro.html

https://www.borgorete.it/blog/descrizione-del-progetto-circolo-virtuoso

 

 

 

Leave a Reply
Newsletter