Il cinema che racconta storie di rifugiati parte anche da Foligno

Il cinema come strumento per abbattere stereotipi e raccontare storie di vita di ex rifugiati integrati ormai nelle nuove comunità: è questa la novità che caratterizza RefugeesIN, un progetto europeo ideato da organizzazioni partner provenienti da Italia (Associazione Centro Studi Città di Foligno), Germania (Hamburger Volkshochschule), Slovenia (Slovenska univerza za tretje zivljenjsko obdobje, zdruzenje za izobrazevanje in druzbeno vkljucenost), Irlanda (Iadt), Grecia (Greek Council for Refugee) e Portogallo (AidLearn) supportato dal programma Erasmus+ KA2.

Il progetto intende promuovere strategie di inclusione sociale attraverso l’analisi critica del cinema europeo e la realizzazione di film documentari su storie di vita di giovani rifugiati. Le storie raccontate infatti, svolgono un importante ruolo di esempio per l’inclusione sociale dei nuovi arrivati.

Il cofanetto di RefugeesIn

Tra gli obiettivi generali del progetto anche quello di offrire un “Cofanetto RefugeesIN” – che sarà a breve disponibile online sul sito internet   –  con lo scopo di incoraggiare il dialogo interculturale, combattere gli stereotipi e la discriminazione contro i rifugiati, promuovendone l’integrazione sociale.

ll Cofanetto RefugeesIN, include quattro risorse educative chiave: Brochure, Catalogo dei Film, Corso e Guida destinato a coloro (educatori di adulti che lavorano con rifugiati, operatori del settore dell’educazione degli adulti, organizzazioni della società civile, esperti di educazione degli adulti ed inclusione sociale ed esperti di cinema europeo) che lavorano con rifugiati, migranti e richiedenti asilo. 

L’obiettivo principale di RefugeesIn infatti, è quello di di sensibilizzare l’opinione pubblica sul bisogno di creare società maggiormente coese ed inclusive,focalizzando l’attenzione sul ruolo del cinema nella promozione di esempi positivi di inclusione sociale.

Per saperne di più e vedere i film di RefugeesIn

Prossimi appuntamenti

Il 6 Novembre è stata organizzata a Roma, presso la Cineteca Nazionale,  la prima delle due Conferenze finali di progetto. Il prossimo 27 novembre avrà luogo, presso il Centro Studi città di Foligno la conferenza finale del progetto.

 Brochure di progetto


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento