Categoria: Umbria against Hate Speech
-
Parole senza Muri- presentazione del libro ”Anime”
Il centro culturale e libreria indipendente Pop Up, in Piazza Birago, continua a organizzare nuovi e interessanti eventi. Il prossimo sarà il 1 Ottobre alle 18.00 con la presentazione del libro Anime di Stefania Panza, edito da Cesvol Umbria, all’interno della Collana I Quaderni del Volontariato. L’autrice, insegnante e appartenente all’associazione ARCAT Umbria, ha coinvolto […]
-
Omphalos: 30 anni di storia
Omphalos nasce nel settembre 1992 in un piccolo appartamento nella periferia di Perugia con il nome “Circolo Solidarietà Totale”. Da allora sono passati 30 anni di attivismo, lotta e servizi al fianco dei diritti della comunità LGBTI dell’Umbria. Per festeggiare questo importante traguardo l’associazione a Settembre 2022 proporrà diversi eventi aperti a tutte e tutti. Dall’11 al […]
-
Cittadella della Musica e dell’Integrazione
In collaborazione con i progetti Sai ordinari, sai MSNA e Sai Dm del Comune di Narni, all’interno di Ephebia Festival, anche quest’anno non mancherà la Cittadella della Musica e dell’integrazione: uno spazio aperto a tutti con la partecipazione di diverse associazioni del territorio che proporranno tantissime attività per abbattere barriere e distanze sociali. Tra le […]
-
Stazione Panzana – la radio a scartamento ridotto
Stazione Panzana è una web radio inclusiva che trasmette dal Centro Diurno FuoriPorta di Perugia e prevede il coinvolgimento, all’interno delle redazioni, di persone in carico ai Servizi di Salute Mentale dell’Usl Umbria 1. L’obiettivo del progetto, partito nel 2018, è quello di permettere a persone con problemi psichici di avere un’occasione di formazione professionale, […]
-
Prima tappa di “UMBRIA IN TOUR” – espressioni d’ intercultura
Nella giornata di venerdì 20 maggio, presso la Casa dell’Associazionismo sita nel centro storico di Perugia, si è svolta la prima tappa dell’evento “Umbria in Tour”, che fino a giugno si svolgerà in maniera itinerante in varie città dell’Umbria come Terni, Castiglione del Lago, Spoleto e Foligno, creando dei momenti di condivisione e di intercultura […]
-
Giornata contro la Discriminazione: osserva il mondo con altri occhi al cinema Méliès
Proiezione del documentario “Quasi domani” La Giornata Internazionale contro la Discriminazione, International Day for the Elimination of Racial Discrimination, è una ricorrenza riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 1966. La Giornata si celebra ogni 21 marzo, per sensibilizzare sul tema della discriminazione dovuta a stereotipi razzisti e luoghi comuni. La data simbolica è stata scelta in […]
-
25 Novembre: una giornata per non dimenticare
L’importanza di sensibilizzare alla violenza contro le donne Ogni anno nella giornata del 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La ricorrenza è fissata nella giornata del 25/11 dalle Nazioni Uniti nella risoluzione del 1999, n. 54/134. All’interno della risoluzione, la violenza contro le donne si caratterizza come […]
-
Modificare gli stereotipi su migranti e rifugiati: “Speak Up! – Media for Inclusion” il 29 ottobre a Montone
Si terrà venerdì 29 ottobre, alle ore 17.30, presso il Teatro San Fedele di Montone (PG), l’incontro dal titolo “SPEAK UP! La Media and Information literacy come strumento per dare voce ai migranti e favorire l’inclusione”. L’evento è promosso nella cornice del progetto internazionale “Speak Up! – Media for Inclusion”, un progetto Europeo ERASMUS + […]
-
Un panel online sull’hate speech | 25 giugno 2021, ore 11
Come si combatte l’hate speech nella vita reale e in quella virtuale? E quale può essere il ruolo del giornalismo? In un anno e mezzo in cui i media digitali, più per forza che per scelta, sono diventati sempre più centrali nelle nostre vite, è cresciuto di pari passo anche il numero di casi di […]
-
Odio intersezionale e discriminazioni multiple: un webinar per saperne di più
“Che cosa si intende per odio intersezionale e discriminazioni multiple?” Non è solo una domanda legittima ma anche il titolo di un webinar organizzato dalla Rete Nazionale per il Contrasto ai Discorsi e ai Fenomeni di Odio che si terrà mercoledì 26 maggio alle ore 18:15. L’evento fa parte della rubrica “Dialoghi in rete”, il ciclo […]