Categoria: Settimana di azione UNAR 2020
-
“KEEP RACISM OUT” SETTIMANA D’AZIONE CONTRO IL RAZZISMO 21-27 MARZO 2021
Come ogni anno, in occasione della ricorrenza della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo, l’UNAR promuove la “Settimana di azione contro il razzismo”, campagna di sensibilizzazione, informazione e approfondimento finalizzata alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di discriminazione e intolleranza, che si terrà dal 21 al…
-
La Doppia Mostra di CSC, ANPI e Omphalos contro le discriminazioni
Nell’ambito della settimana di eventi ORIZZONTI-Uno sguardo oltre i confini, CSC-Credito Senza Confini, Omphalos LGBTI e ANPI Perugia Bonfigli-Tomovic hanno unito le forze per presentare al pubblico nel Chiostro di San Lorenzo, in Via della Viola 1 a Perugia, una Doppia Mostra contro le discriminazioni: 1938-Leggi Razziali Fasciste, mostra curata da ANPI Michel Coulibaly, storia di…
-
Il panel “Discriminazioni e razzismo sistemico in Italia: come combatterli?”, il primo appuntamento per ORIZZONTI-Uno sguardo oltre i confini
#Discriminazioni, razzismo istituzionale e razzismo culturalista, il ruolo dell’informazione e le sue storture, le attività delle associazioni e come la mediazione interculturale può disinnescare le tensioni. Tanti gli spunti di riflessione emersi nel nostro webinar ” : ?”, primo appuntamento della serie di eventi ORIZZONTI – Uno sguardo oltre i confini condiviso su Facebook il…
-
“Teatro Rifugio”: il film di Human Beings per ORIZZONTI-Uno sguardo oltre i confini
Ultimo appuntamento online per la organizzata da #CSC-Credito Senza Confini! Oggi abbiamo un appuntamento in #teatro, un posto magico ma anche luogo di incontro e scambio, e porto sicuro per chi ne ha bisogno. É su questa idea che é nato Teatro Rifugio, progetto portato avanti da #Smascherati! e HUMAN BEINGS International cross cultural theatre workshop e…
-
Il razzismo come ideologia e strumento di potere durante il Ventennio
“Qual è il legame tra fascismo e razzismo? E soprattutto, c’e stato un legame ideologico tra il regime e il razzismo, o solo una congiuntura politica che ha portato il primo ad assumere le posizioni e gli atteggiamenti del secondo?” È stata questa la domanda fondamentale con cui ci siamo avvicinati, quasi un anno fa,…
-
CSC-Credito senza confini e UNAR insieme a Perugia per la XVI Settimana d’Azione contro il Razzismo – 15-19 settembre
“Il mondo”, si inizia a dire in giro, “si può dividere in due: pre- e post-Covid-19”. Un mondo diverso, fatto di mascherine, gel igienizzanti, distanziamento sociale e maggiore attenzione a dove si va e quante sono le persone che sono intorno a noi. Le misure di prevenzione del contagio messe in campo negli ultimi mesi…
-
Il programma della XVI Settimana d’Azione contro il Razzismo di CSC-Credito senza confini e UNAR
Il programma completo di ORIZZONTI-UNO SGUARDO OLTRE I CONFINI: 16 SETTEMBRE WEBINAR: COME COMBATTERE IL RAZZISMO SISTEMICO quando: 9.30 / dove: piattaforma ZOOM, differita sulla nostra pagina Facebook intevengono: prof.ssa Fiorella Giacalone (docente di antropologia dell’Università di Perugia), Black Lives Matter Perugia, dott.ssa Annagrazia Faraca (CIDIS) e CSC-Credito Senza Confini 17 SETTEMBRE Proiezione del…
-
Comunità e solidarietà, senza violenza e senza polizia – Le proteste di Black Lives Matter, parte 2
Pochi giorni fa, il 19 giugno, è caduta una data importante per la comunità afroamericana. In quello stesso giorno nel 1865, 155 anni fa, ci fu l’annuncio della vittoria dell’Unione nella Guerra Civile americana: un annuncio che, per la popolazione nera, equivaleva dire che la schiavitù era finalmente finita, equivaleva ad una promessa di libertà…
-
Quindici idee (più una) per combattere il razzismo ogni giorno #maipiurazzismo
Siamo arrivati a domenica 22 marzo 2020, e la XVI Settimana di azione contro il razzismo promossa dall’UNAR si sta avviando alla conclusione. Ma una volta finita questa settimana, cosa possiamo fare, in concreto, per fare la nostra parte e sconfiggere definitivamente il razzismo? Proviamo a rispondere a questa domanda con 15 (più una!) idee/proposte…
-
Sharpeville 1960, New Orleans 1891. Perché il razzismo riguarda tutti noi
Oggi, 21marzo, è la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. Un giorno scelto dall’ONU per promuovere la tolleranza, l’inclusione, l’unità, il rispetto per la diversità: insomma, tutti quei sentimenti e quelle pratiche che contribuiscono a pensare l’umanità come una grande comunità di uomini e donne tra loro e uguali e sullo stesso piano dal…