Categoria: Opportunità

  • Ultimo appuntamento di Orizzonti 2022

    Ultimo appuntamento di Orizzonti 2022

    Nella giornata di domani, 28 giugno 2022 si terrà l’evento finale di Orizzonti 2022. Il format promosso dall’associazione CIDIS Onlus, in collaborazione con CSC nella cornice del progetto Scelgo l’Umbria, per animare il chiostro della casa dell’associazionismo. L’appuntamento finale è domani, in via della Viola,1 (Perugia) alle ore 19.30. L’evento rappresenta la conclusione del ciclo…

  • Corso gratuito di italiano online

    Corso gratuito di italiano online

    Vuoi migliorare il tuo livello di lingua italiana? Allora non perdere l’opportunità di frequentare il corso promosso da Gong: Armonie in crescendo. Il livello del corso è B1, ed è utile alla preparazione dell’esame per ottenere la Certificazione della conoscenza della lingua italiana necessaria per la domanda di cittadinanza. La durata complessiva del corso è…

  • HI-GLOBE: coniugare l’insegnamento dell’inglese con l’Educazione Globale

    HI-GLOBE: coniugare l’insegnamento dell’inglese con l’Educazione Globale

    Cos’è l’Educazione Globale (GE)? Il termine fa riferimento ad un approccio educativo che rispecchia un mondo sempre più connesso e globalizzato e che incoraggia nuovi modi di pensare. Ciò permette alle persone di sviluppare le conoscenze, le abilità, i valori e le attitudini necessarie per realizzare il proprio potenziale. L’educazione globale comprende al suo interno…

  • Accoglienza scolastica per cittadini ucraini over 16

    Accoglienza scolastica per cittadini ucraini over 16

    Le azioni dei CPIA in Umbria In risposta all’emergenza ucraina, e per favorire l’integrazione dei profughi arrivati nel territorio umbro, due CPIA hanno avviato dei percorsi gratuiti di prima alfabetizzazione per adulti. Nello specifico, i CPIA 1 di Perugia e di Terni si sono attivati per offrire ai cittadini ucraini, dai 16 anni in su,…

  • Conoscere e Approfondire il tema delle Mutilazioni Genitali Femminili

    Conoscere e Approfondire il tema delle Mutilazioni Genitali Femminili

    Due corsi di formazione online base e avanzata Con il termine Mutilazioni Genitali Femminili -MGF si fa riferimento al fenomeno che vede le bambine vittima di lesioni dei genitali femminili per motivi non medici. La pratica è riconosciuta a livello internazionale come una violazione dei diritti umani, e dei diritti della salute e dell’integrità stessa…

  • Al via il ciclo di Webinar di Cantiere Futuro

    Al via il ciclo di Webinar di Cantiere Futuro

    Rafforzando il sistema di accoglienza dei Giovani Migranti soli in Italia Come parte del progetto Cantiere Futuro, è in partenza un ciclo di Webinar di approfondimento su “I giovani migranti soli in Italia: strategie di intervento per la tutela e l’inclusione socioeconomica”. Il percorso formativo è strutturato in sei moduli, con l’obiettivo di offrire un…

  • Corso online per l’utilizzo di Web Social nell’Associazionismo

    Corso online per l’utilizzo di Web Social nell’Associazionismo

    L’offerta formativa è organizzata da Cesvol Umbria in collaborazione con ANCI Umbria, nell’ambito del progetto IMPACT Umbria. Il corso “i Web Social Media nell’Associazionismo” fornisce un’introduzione al mondo del digitale come vetrina per creare, supportare e amplificare le voci delle associazioni migranti della Regione Umbria. Il corso è online, gratuito e aperto alle tutte le…

  • Essere Associazione: un percorso formativo gratuito

    Essere Associazione: un percorso formativo gratuito

    Il Centro Servizi Volontariato– CESVOL Umbria promuove l’avvio di un corso di formazione, online e gratuito, rivolto a volontari e soci di Associazioni Migranti della regione. Il percorso, dal titolo “Essere Associazione”, mira a formare gli operatori attivi nel sociale rispetto ai cambiamenti apportati della Riforma del Terzo Settore. La Riforma del Terzo Settore (decreto…

  • Bando PartecipAzione 2022

    Bando PartecipAzione 2022

    Per favorire la protezione e la partecipazione attiva dei rifugiati residenti in Italia UNHCR e INTERSOS lanciano il Bando di “PartecipAzione. Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati”. Il concorso ha l’obiettivo di promuovere la protezione e la partecipazione attiva dei rifugiati alla vita economica, sociale e culturale nel territorio Italiano. Le linee…

  • Nuovi concorsi della Regione Umbria

    Nuovi concorsi della Regione Umbria

    Si assumono diplomati e laureati di nazionalità italiana e cittadini provenienti da Paesi terzi La Regione Umbria ha indetto nuovi concorsi mirati all’assunzione lavorativa di un numero complessivo di 72 figure specializzate, in possesso di diploma o di laurea universitaria, al fine di ricoprire diversi ruoli professionali. I vincitori dei concorsi saranno assunti dalla Regione…