Categoria: Lavoro & Formazione
-
Ciclo di Webinar per l’accoglienza dei cittadini in fuga dalla guerra in Ucraina
Percorso formativo online e gratuito per operatori sociali Nell’ambito del progetto Remì è in partenza un ciclo di Webinar formativi sul tema dell’accoglienza in supporto all’emergenza Ucraina. Gli appuntamenti affronteranno temi diversi, dal supporto psicologico, all’orientamento e alla tutela legale, all’inserimento scolastico, al sostegno alla genitorialità, all’approfondimento delle Linee guida e piani strategici europei sui…
-
Avviso pubblico RE-WORK
Inserimento e reinserimento lavorativo post-emergenza Covid-19 per gli iscritti ai CPI umbri La Regione Umbria ha messo a disposizione un nuovo strumento per favorire la ripresa dell’occupazione nel territorio: l’avviso pubblico Re-work. L’avviso è rivolto a tutta la popolazione che ha maggiormente risentito a livello lavorativo dei cambiamenti e delle difficoltà emerse a partire dall’inizio…
-
Giunge a conclusione il progetto For.MIGRANTS
Due giornate di dialogo e presentazione dei risultati Giunge a conclusione il progetto For.MIGRANTS For.mazione e servizi per MIGliorare la Risposta degli Attori del territorio alle Necessità di Tutela della Salute dei rifugiati e richiedenti asilo. Il progetto si è sviluppato con capofila USL Umbria 1, in partenariato con ANCI Umbria e USL Umbria 2,…
-
Il Diritto di essere in Umbria
Formazione online gratuita sulla comunicazione interculturale e la gestione del conflitto Il giorno 7 aprile dalle ore 9:00 alle ore 13:00 ANCI Umbria organizza un evento formativo nell’ambito del progetto Diritto di Essere in Umbria. Il progetto arrivato alla XIV edizione, realizza un evento sul tema della “comunicazione interculturale e gestione del conflitto“. Nelle…
-
Al via il ciclo di Webinar di Cantiere Futuro
Rafforzando il sistema di accoglienza dei Giovani Migranti soli in Italia Come parte del progetto Cantiere Futuro, è in partenza un ciclo di Webinar di approfondimento su “I giovani migranti soli in Italia: strategie di intervento per la tutela e l’inclusione socioeconomica”. Il percorso formativo è strutturato in sei moduli, con l’obiettivo di offrire un…
-
Corso online per l’utilizzo di Web Social nell’Associazionismo
L’offerta formativa è organizzata da Cesvol Umbria in collaborazione con ANCI Umbria, nell’ambito del progetto IMPACT Umbria. Il corso “i Web Social Media nell’Associazionismo” fornisce un’introduzione al mondo del digitale come vetrina per creare, supportare e amplificare le voci delle associazioni migranti della Regione Umbria. Il corso è online, gratuito e aperto alle tutte le…
-
Essere Associazione: un percorso formativo gratuito
Il Centro Servizi Volontariato– CESVOL Umbria promuove l’avvio di un corso di formazione, online e gratuito, rivolto a volontari e soci di Associazioni Migranti della regione. Il percorso, dal titolo “Essere Associazione”, mira a formare gli operatori attivi nel sociale rispetto ai cambiamenti apportati della Riforma del Terzo Settore. La Riforma del Terzo Settore (decreto…
-
Bando PartecipAzione 2022
Per favorire la protezione e la partecipazione attiva dei rifugiati residenti in Italia UNHCR e INTERSOS lanciano il Bando di “PartecipAzione. Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati”. Il concorso ha l’obiettivo di promuovere la protezione e la partecipazione attiva dei rifugiati alla vita economica, sociale e culturale nel territorio Italiano. Le linee…
-
SCIRE 4.0: Un piano formativo con tirocinio retribuito per giovani laureati
Si aprono nuove opportunità di formazione in Umbria per giovani laureati di età inferiore ai 30 anni che siano alla ricerca di un’occupazione professionale. È aperto un bando pubblico per il reclutamento di allievi nell’ambito del piano formativo SCIRE 4.0. La proposta formativa, finanziata dal Fondo Sociale Europeo – FSE con l’obiettivo di incrementare gli…
-
Gestione delle migrazioni: formazione delle PA locali
Aperte le iscrizioni al percorso formativo L’Università di Roma La Sapienza, Unitelma Sapienza, propone un corso per la “Gestione delle migrazioni: formazione delle PA locali”. Il corso di formazione nasce dalla volontà di offrire e trasmettere conoscenze e abilità complesse, di natura interdisciplinare, sul tema della gestione delle migrazioni da parte del sistema pubblico e…