Categoria: Lavoro & Formazione
-
L’accoglienza degli alunni NAI: Kit di strumenti operativi per docenti di alunni neo arrivati in Italia
Chi sono gli alunni NAI? Sono gli studenti neo arrivati in Italia, una risorsa importantissima per il microcosmo scolastico che grazie a questo kit viene resa protagonista, insieme ai docenti, di nuove esperienze di apprendimento. La presenza di bambini e ragazzi con background migratorio pone l’istituzione scolastica di fronte a problematiche pluridimensionali, quali la promozione…
-
Benvenuti a scuola! Opuscolo multilingue sul sistema scolastico italiano
Un opuscolo disponibile in 9 lingue con l’obiettivo di facilitare la comunicazione e la reciproca comprensione tra la scuola e le famiglie migranti. La scuola rappresenta la prima – e fondamentale – ‘piccola società’ nella quale i giovani migranti si trovano ad apprendere e crescere. Il prodotto, un pieghevole in formato A3, è composto da…
-
OPS! – Officina per lo spettacolo
Entro Settembre 2022, partirà una nuova offerta formativa, dal nome OPS! – Officina per lo spettacolo, proposta dalla nuova ATS (Associazione Temporanea di Scopo) tra Aris Formazione e Ricerca Soc. Coop., Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca e Fondazione per il “Centro Studi Città di Orvieto’’. Il progetto da la possibilità a ben 150 persone,…
-
Reti di Comunità Solidali e Competenti: pratiche di Sosten-Abilità e Cura
Reti di Comunità Solidali e Competenti: pratiche di Sosten-Abilità e Cura è un progetto finanziato dal Ministero Del Lavoro E Delle Politiche Sociali, in partenariato con Tamat Ngo, Arcs Culture Solidali e RIES- Rete Italiana Economia Solidale. Si rivolge a operatori e cooperative del terzo settore per un’azione diffusa all’interno delle tre macroregioni del territorio…
-
Bando di Servizio civile digitale
Vuoi fare un’esperienza di volontario formativa? E’ stato pubblicato il 2 Agosto 2022 dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale un nuovo bando per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Diverse sono le opportunità offerte per l’anno 2022/2023, tra cui il…
-
Corso gratuito di italiano online
Vuoi migliorare il tuo livello di lingua italiana? Allora non perdere l’opportunità di frequentare il corso promosso da Gong: Armonie in crescendo. Il livello del corso è B1, ed è utile alla preparazione dell’esame per ottenere la Certificazione della conoscenza della lingua italiana necessaria per la domanda di cittadinanza. La durata complessiva del corso è…
-
Quando l’inclusione parte dalla formazione
La recente emergenza umanitaria causata dal conflitto in Ucraina sta attivando molteplici forme di sensibilizzazione che ad oggi si traducono in opportunità concrete per i giovani migranti Ucraini che si sono stabiliti in Umbria. Nella seduta del 15 marzo scorso, il Consiglio di Amministrazione dell’Università telematica di Roma UnitelmaSapienza -attualmente una delle 11 università telematiche…
-
HI-GLOBE: coniugare l’insegnamento dell’inglese con l’Educazione Globale
Cos’è l’Educazione Globale (GE)? Il termine fa riferimento ad un approccio educativo che rispecchia un mondo sempre più connesso e globalizzato e che incoraggia nuovi modi di pensare. Ciò permette alle persone di sviluppare le conoscenze, le abilità, i valori e le attitudini necessarie per realizzare il proprio potenziale. L’educazione globale comprende al suo interno…
-
Venice Gap-Financing Market
La nona edizione del concorso per progetti cinematografici europei e internazionali È ancora aperta la nona edizione del bando di concorso Venice Gap-Financing Market. Ad annunciarlo è la Biennale di Venezia e, a renderlo noto alla popolazione umbra, è la Fondazione Umbria Film Commission, una fondazione a partecipazione pubblica costituita il 31 marzo 2021 grazie…
-
Conoscere e Approfondire il tema delle Mutilazioni Genitali Femminili
Due corsi di formazione online base e avanzata Con il termine Mutilazioni Genitali Femminili -MGF si fa riferimento al fenomeno che vede le bambine vittima di lesioni dei genitali femminili per motivi non medici. La pratica è riconosciuta a livello internazionale come una violazione dei diritti umani, e dei diritti della salute e dell’integrità stessa…