Categoria: Cittadini dell’Umbria
-
Parole Abitate: Residenza Letteraria
Perugia si fa letteratura Quattro giorni di letture e racconti animeranno le periferie di Perugia grazie alla rassegna Parole Abitate. La residenza letteraria vedrà presenti tre scrittori, Icaro Tuttle, Luca Giommoni e Luca Pakarov. Gli autori si confronteranno così con il territorio, con passeggiate mattutine di quartiere e successive letture. Durante le giornate saranno inoltre…
-
Ultimo appuntamento di Orizzonti 2022
Nella giornata di domani, 28 giugno 2022 si terrà l’evento finale di Orizzonti 2022. Il format promosso dall’associazione CIDIS Onlus, in collaborazione con CSC nella cornice del progetto Scelgo l’Umbria, per animare il chiostro della casa dell’associazionismo. L’appuntamento finale è domani, in via della Viola,1 (Perugia) alle ore 19.30. L’evento rappresenta la conclusione del ciclo…
-
Umbria in Tour per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2022
Il 20 giugno 2022, nella Giornata Mondiale del Rifugiato, la città di Foligno ospiterà una giornata di festa all’insegna della sensibilizzazione e celebrazione del Diritto di Asilo. Diritto che oggi più che mai assume una valenza di primo piano, seppure sia stato definito nel 1948 all’interno della Dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dall’Assemblea Generale…
-
Prima tappa di “UMBRIA IN TOUR” – espressioni d’ intercultura
Nella giornata di venerdì 20 maggio, presso la Casa dell’Associazionismo sita nel centro storico di Perugia, si è svolta la prima tappa dell’evento “Umbria in Tour”, che fino a giugno si svolgerà in maniera itinerante in varie città dell’Umbria come Terni, Castiglione del Lago, Spoleto e Foligno, creando dei momenti di condivisione e di intercultura…
-
AMBULATORIO MIGRANTI A PERUGIA
Al Centro di Salute PERUGIA CENTRO in Via XIV settembre esiste dal 1999 un ambulatorio specifico per i migranti che arrivano nel territorio Umbro. La gestione attuale fa capo all’associazione ANLAIDS UMBRIA, che lavora a stretto contatto ed in convenzione con l’azienda sanitaria locale per un’integrazione sanitaria efficace del servizio. L’accoglienza è totalmente aperta e…
-
Il progetto RETE!
Al servizio di mamme e bimbi ucraini Il Progetto RETE!, che vede come Capofila Educare alla Vita Buona, Associazione di Promozione Sociale, ha come obiettivo quello di offrire a bambini e ragazzi tra i 5 ed i 14 anni, presenti nei Comuni di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valtopina, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro e Scheggia,…
-
Scopri l’Umbria in Tour!
Arriva in Umbria il Tour di sensibilizzazione alla tematica della migrazione, verso una regione più inclusiva e consapevole. La manifestazione Umbria in Tour è promossa nella cornice del progetto Umbria IMPACT, con capofila la Regione Umbria, in partenariato con Cidis Onlus, Tamat, Frontiera Lavoro, Aris Formazione, CSC, UNC Umbria, ABN Network e Anci Umbria. L’appuntamento…
-
Accoglienza scolastica per cittadini ucraini over 16
Le azioni dei CPIA in Umbria In risposta all’emergenza ucraina, e per favorire l’integrazione dei profughi arrivati nel territorio umbro, due CPIA hanno avviato dei percorsi gratuiti di prima alfabetizzazione per adulti. Nello specifico, i CPIA 1 di Perugia e di Terni si sono attivati per offrire ai cittadini ucraini, dai 16 anni in su,…
-
Newly Arrived in a Common Home: Il progetto NEAR con gli studenti dell’Università per stranieri di Perugia
Si è tenuto un ciclo di seminari nell’ambito delle iniziative di orientamento proposte dall’Università per Stranieri di Perugia. Insieme all’Organizzazione Non Governativa Tamat, l’Università ha infatti presentato il progetto NEAR – “Newly Arrived in a Common Home” che, in questo contesto, si rivolge agli studenti internazionali iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale dell’Ateneo…
-
POPUP: Un progetto di riqualificazione urbana partecipata e inclusiva a Perugia
Nato dall’incontro tra associazioni attive nel quartiere multiculturale di via Birago, a Perugia, il progetto PopUp si configura come un’iniziativa di riqualificazione urbana, partecipata e inclusiva, radicata in uno degli spazi dell’ATER Umbria. La rete di associazioni locali vede MenteGlocale aps come capofila, e include l’associazione di quartiere Cap 06124, il gruppo informale Defrag e…