Categoria: Avvisi

  • Umbria in Tour per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2022

    Umbria in Tour per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2022

    Il 20 giugno 2022, nella Giornata Mondiale del Rifugiato, la città di Foligno ospiterà una giornata di festa all’insegna della sensibilizzazione e celebrazione del Diritto di Asilo. Diritto che oggi più che mai assume una valenza di primo piano, seppure sia stato definito nel 1948 all’interno della Dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dall’Assemblea Generale…

  • A Brufa: Piccolo Festival delle Arti Migranti

    A Brufa: Piccolo Festival delle Arti Migranti

    Un weekend all’insegna dell’Intercultura nel territorio Umbro In queste calde giornate, il teatro Rinoceronte di Brufa (Torgiano) promuove una serie di appuntamenti gratuiti, per grandi e bambini all’insegna dell’intercultra. Il tema? Le arti migranti! L’appuntamento è al parco delle sculture di Brufa, da venerdì 17 a domenica 19 giugno 2022. Durante le tre giornate si…

  • Ciclo di Webinar per l’accoglienza dei cittadini in fuga dalla guerra in Ucraina

    Ciclo di Webinar per l’accoglienza dei cittadini in fuga dalla guerra in Ucraina

    Percorso formativo online e gratuito per operatori sociali Nell’ambito del progetto Remì è in partenza un ciclo di Webinar formativi sul tema dell’accoglienza in supporto all’emergenza Ucraina. Gli appuntamenti affronteranno temi diversi, dal supporto psicologico, all’orientamento e alla tutela legale, all’inserimento scolastico, al sostegno alla genitorialità, all’approfondimento delle Linee guida e piani strategici europei sui…

  • Gli oggetti raccontano

    Gli oggetti raccontano

    Un evento per scoprire lingue e culture diverse Giovedì 7 aprile 2022 CIDIS Onlus, nell’ambito del progetto europeo DREAMM, propone un appuntamento di socializzazione e inclusione. L’evento “Gli oggetti raccontano…” mira a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della diversità, invitando a scoprire culture e tradizioni diverse in un’esperienza condivisa. L’appuntamento è su Perugia alle 15:00 al…

  • Emergenza Ucraina: disponibile un numero verde per soccorso psicologico

    Emergenza Ucraina: disponibile un numero verde per soccorso psicologico

    Per rispondere all’emergenza Ucraina, e in supporto ai profughi ucraini arrivati in Italia, la Croce Rossa Italia – CRI ha istituito un numero verde di soccorso psicologico. Il numero verde sarà attivo dal 1° aprile 2022 a livello nazionale e gratuito, al 800 065510. Il servizio sarà disponibile dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle…

  • Percorso formativo per mediatori: Rispondere all’emergenza in Ucraina

    Percorso formativo per mediatori: Rispondere all’emergenza in Ucraina

    Parli Italiano e Ucraino e vuoi supportare in prima persona i profughi già arrivati in Italia? Sei indeciso su come fare? Diventa mediatore culturale! Il ruolo di questa figura professionale è quello di interprete e ponte tra culture. Il corso è organizzato da Cidis Onlus, come un breve percorso intensivo di formazione per mediatori di…

  • Rispondere alle esigenze degli Afghani rifugiati in Umbria

    Rispondere alle esigenze degli Afghani rifugiati in Umbria

    Presentazione delle iniziative promosse dall’Università per Stranieri di Perugia Nella mattinata di venerdì 18 febbraio, alle ore 10.30, si terrà presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia un evento a supporto della comunità Afghana ospite nel territorio. Come si può promuovere l’integrazione delle ragazze e delle famiglie rifugiate presenti nel territorio umbro? L’università per…

  • NO MGF: Webevent per sensibilizzare alla tolleranza zero per le Mutilazioni Genitali Femminili

    NO MGF: Webevent per sensibilizzare alla tolleranza zero per le Mutilazioni Genitali Femminili

    Nella giornata del 6 gennaio, dal 2012, si celebra la Giornata internazionale della tolleranza zero per le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF). La ricorrenza, di recente nascita è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e dall’Inter-African Committee on Traditional Practices (IAC) con lo scopo di amplificare gli sforzi verso l’eradicazione della pratica. L’obiettivo di eliminare…

  • Giornata mondiale dei diritti dei migranti: un documentario per raccontarne le sfide

    Giornata mondiale dei diritti dei migranti: un documentario per raccontarne le sfide

    Proiezione del documentario “Lybia: No Escape from Hell” e conversazione con la regista Il 18 dicembre si celebra la Giornata Mondiale dei diritti dei migranti. La ricorrenza è stara proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2000, per ricordare la firma della Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei…

  • “Orizzonti”: appuntamento Natalizio

    “Orizzonti”: appuntamento Natalizio

    Nella giornata del 17 dicembre 2021, alle ore 16.00, si terrà l’appuntamento informale per l’Intercultura – Orizzonti. L’incontro si strutturerà con il format di “merenda di Natale”, in vista delle festività e rappresenterà lo spazio per conoscerei progetti promossi per l’inclusione e l’integrazione dei migranti nel territorio. Nel pomeriggio verranno allestiti degli info point per…