Nell’ambito della Castagnata di Quartiere, evento finale del progetto Agenda Urbana Perugia, Sabato 29 Ottobre alle 18.30, Perugia City Lab presenterà in Piazza Birago a cittadini e associazioni del quartiere la mappa Vivi la città in modo non convenzionale nata nell’ambito delle attività del progetto NEAR.
Pensate come vere e proprie guide on line, a cui si accede tramite un’applicazione, le mappe non convenzionali favoriscono l’integrazione tra migranti e cittadini, offrendo ai neoarrivati informazioni sui luoghi di interesse e punti di riferimento, sia istituzionali che non convenzionali, per cominciare sin da subito ad ambientarsi in una nuova città.
Un’iniziativa innovativa e unica, frutto di un lavoro di coprogettazione con i benefeciari del progetto, tra cui i mentor delle diaspore (community agents), i bambini e gli studenti universitari, che hanno deciso di condividere il loro bagaglio di esperienze, conoscenze, storie, emozioni e ricordi legati al territorio.
Nella città di Perugia, grazie a Tamat NGO, partner umbro del progetto europeo, la mappa informale non coinvolge soltanto il centro cittadino in cui si trovano le principali attività e centri culturali e amministrativi, ma anche un’ampia fascia suburbana dove si concentrano importanti servizi socio-sanitari, attività produttive e commerciali e luoghi dove poter incontrare persone protagoniste di tante storie di accoglienza, oltre alle associazioni che si occupano di migrazione.
Uno strumento significativo in linea con l’obiettivo di NEAR di favorire l’integrazione dei migranti neoarrivati durante il loro insediamento nei paesi di accoglienza, attivando un processo di fiducia reciproca, conoscenza e scambio interculturale tra i migranti e le comunità locali.
Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione AMIF 2019, ed è coordinato da Fondazione ISMU, in collaborazione con Tamat, CARDET ONG, AidGlobal e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Per maggiori informazioni:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.