Boussiriou ha 22 anni e viene dalla Guinea. Il 14 aprile 2016 è arrivato in Italia, precisamente in Sicilia. Ora vive e lavora a Perugia. Oltre ad essere appassionato di musica dance hall, Boussiriou scrive testi rap che parlano della sua quotidianità, dei suoi sogni e di amore. Lo abbiamo intervistato per saperne di più e per capire di cosa parlassero davvero le sue canzoni.
Adesso vivi a Ponte Felcino e sei da quasi due anni in Umbria. Com’è vivere qui?
Quando sono arrivato a Ponte Felcino, non conoscevo nessuno. All’inizio non avevo niente, neanche l’ abbonamento dell’ autobus e non potevo muovermi. Studiavo l’italiano a casa. La prima parola che ho imparato è stata “ciao! come ti chiami?”.
Adesso ho tanti amici a Bosco, Colombella, Piccione, Ponte San Giovanni. Ogni sera se non lavoro esco con loro. Solo martedì e lunedì posso, gli altri giorni lavoro in un ristorante fino a tarda sera. Faccio tutto, cameriere e sto anche in cucina. Grazie ai voucher formativi del programma Garanzia Giovani ho frequentato il corso di formazione “Aiuto Cuoco” per sei mesi aell’Università dei Sapori. Poi ho iniziato a lavorare in un ristorante a Ponte San Giovanni.
Italia e Guinea sono due realtà molto diverse. In Guinea, quando mi alzo la mattina saluto tutti i vicini, sono due paesi troppo diversi. Tutti salutano, ti chiedono se hai dormito bene, qui non tutti. Vorrei tornare a casa un giorno, per salutare la mia famiglia. Ho una una sorella che vive in Gambia e mio fratello piccolo è rimasto in Guinea.
Perugia mi piace, i perugini alcuni sono bravi, alcuni no. Ma questo anche nel mio paese.
Una cosa importante voglio dirla: i ragazzi che sono qui non devono rimanere a casa e dormire fino alle 12. Devono uscire e cercare lavoro. Non dobbiamo rimanere sempre a casa, come ‘uomo’ anche, non va bene questo. Ci sono tantissimi ragazzi che non fanno nulla tutto il giorno, guardano FB e i video a casa. Io quando sono arrivato ho cercato subito di uscire di casa, cercavo relazioni, amici, persone. Se trovi le relazioni hai trovato tutto.
Sei appassionato di musica, canti e scrivi i tuoi testi. Che musica ascolti per ispirarti?
Quando canto, lo faccio nella mia lingua madre il Pulaar. Anche in lingua italiana ho fatto qualche pezzo. Di solito scrivo della mia vita qui, di come me e tanti ragazzi vivono qui in Italia.
Il mio genere preferito è la dance hall e la musica giamaicana. Di artisti italiani ascolto Ghali e Sferaebbasta. La mia canzone preferita di Ghali è “Ninna Nanna”. Lo conosci Alkaline? (ci andiamo subito ad informare!)
Vorrei continuare a fare musica e riuscire a fare le basi musicali da solo!
Grazie Boussiriou per averci raccontato un po’ di te. Ti auguriamo buona fortuna per la tua carriera musicale.
Traduzione: Party in piscina
Cara ci hanno cercato di separarci,
Cara proviamoci, in modo che non vinceranno
Quando vai in giro sei la più bella di tutte le donne
Andiamo al fiume dove c’è la salute
Il freddo è il tuo pensiero
Come quando dormi cone le tue belle Parole,
Quando ti serve siamo qui,
Quando hai bisogno siamo qui per te
Se tutte le donne si riuniscono tu sei la più bella,
La tua bellezza
Il tuo sorriso
Il tuo cuore
Il tuo corpo
I tuoi occhi
I tuoi capelli
I tuoi denti
Le tue labbra
Il tuo corpo
Lascia che ti ami, sei la più bella.
Chi vive con te è la persona
più felice del mondo.
Seri lasciami amarti.
Non ho scelta, lascia che ti ami.
Grazie a Mamadou per la traduzione.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.