‘Benvenuto in banca’, la guida in 10 lingue per gli stranieri

Si chiama “Benvenuto in banca”  la guida realizzata da ABI (l’associazione che riunisce le banche italiane) per aiutare i cittadini a conoscere meglio le banche, il loro funzionamento e i loro prodotti e servizi. In particolare, la nuova edizione della guida è dedicata ai cittadini stranieri che vivono e lavorano in Italia ed è stata tradotta in dieci lingue. 

La guida è il risultato di un importante sforzo congiunto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione,  ANPAL servizi SPA,  che hanno collaborato con l’ABI realizzando la traduzione della guida in alcune delle lingue  più diffuse tra i cittadini migranti in Italia. La collaborazione è stata attivata nell’ambito di un Protocollo d’intesa sottoscritto nell’aprile del 2018 tra ABI, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali-DG immigrazione e politiche di integrazione, ANCI, ARCI, Caritas italiana, CeSPI, UNHCR.

Nel protocollo si sottolinea come l‘inclusione finanziaria costituisca una componente essenziale della cittadinanza economica ovvero la capacità della persona come soggetto economico in grado di realizzare il proprio progetto di vita in un nuovo paese.  Nella vita di ognuno, sono molteplici gli aspetti della vita che hanno un risvolto finanziario: la decisione di accendere un mutuo, di aprire un conto bancario sul quale farsi accreditare lo stipendio, la protezione da eventi imprevisti, la richiesta di credito. Conoscere i prodotti finanziari è quindi necessario per gestire al meglio le nostre risorse. L’inclusione finanziaria è un potente acceleratore del processo di integrazione de cittadini stranieri poichè favorisce l’accesso ad una vera propria cittadinanza economica.

Ecco qui i link per scaricare la guida in diverse lingue.

Leggi la guida “Benvenuto in banca”

arabo | cinese | francese | hindi | inglese | italiano | spagnolo | tagalog | tedesco | ucraino

La guida spiega come accedere ai servizi bancari, ad esempio i servizi via internet, assegni, assicurazioni , bonifici, carte, conti correnti, microcredito e tanto altro.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento