Inserimento e reinserimento lavorativo post-emergenza Covid-19 per gli iscritti ai CPI umbri
La Regione Umbria ha messo a disposizione un nuovo strumento per favorire la ripresa dell’occupazione nel territorio: l’avviso pubblico Re-work.
L’avviso è rivolto a tutta la popolazione che ha maggiormente risentito a livello lavorativo dei cambiamenti e delle difficoltà emerse a partire dall’inizio della pandemia.
Lo strumento si configura come una risposta post-emergenza Covid-19 per favorire l’inserimento e il reinserimento lavorativo in Umbria.
Quali sono i requisiti per partecipare?
L’avviso è rivolto a persone di tutte le nazionalità, disoccupate, residenti in Umbria e iscritte ad uno dei Centri per l’Impiego territoriali in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- giovani tra i 18 e i 29 anni non impegnati in percorsi d’istruzione o formazione
- • percettori di NASPI
- percettori di mobilità in deroga per area di crisi complessa
- • ex lavoratori autonomi che abbiano cessato la propria attività a seguito della pandemia da COVID-19 (data di cessazione della Partita Iva a partire dal 23 febbraio 2020)
- disoccupati/inoccupati diversamente abili iscritti alla Legge 68/99
- iscritti a uno dei CPI regionali con patto di servizio attivo da almeno 12 mesi, anche per non residenti
Il bando è aperto anche ai lavoratori in CIG di imprese con unità produttive localizzate in Umbria, a forte rischio di disoccupazione, che intendono cambiare lavoro.
Nell’ambito dell’iniziativa Re-Work, la Regione intende valorizzare le competenze umane al fine di promuoverne la riqualificazione professionale verso i profili maggiormente richiesti e ricercati dal mercato del lavoro in Umbria.
Vengono così promosse attività svolte dalla rete pubblico-privata dei servizi per il lavoro attraverso Associazioni Temporanee d’Impresa / di Scopo (ATS) costituite tra agenzie per il lavoro e agenzie formative, e i Centri per l’Impiego di ARPAL Umbria.
Al termine delle attività è prevista la concessione di incentivi a favore delle imprese che proseguiranno il percorso di inserimento delle persone formate in precedenza, promuovendo così il conseguimento dell’obiettivo ultimo dell’avviso.
Come funziona l’avviso Re-work?
L’iniziativa Re-Work si basa sullo strumento del “BUL” – Buono Umbro per il Lavoro.
Il BUL viene rilasciato dai Centri per l’Impiego e, al fine di ottenerne l’assegnazione, è necessario procedere esclusivamente tramite il portale “Lavoro per TE Umbria”.
Le persone che si vedranno assegnare il BUL da parte del Centro per l’Impiego, avranno accesso ad un percorso che prevede fasi differenziate, di orientamento specialistico, di accompagnamento al lavoro, di formazione individuale e individualizzata. A ciò farà seguito un periodo di tirocinio extracurriculare finanziato.
Per maggiori informazioni contattare il CPI di riferimento e collegarsi al seguente link.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.