Autore: Marco Grossi
-
“Colori Diversi”. Come fare domanda per il percorso formativo per mediatori culturali | scadenza: 6 agosto
Il Mediatore Interculturale è un operatore sociale che facilita la comunicazione tra individuo, famiglia e comunità nell’ambito delle azioni volte a promuovere e facilitare l’integrazione sociale dei cittadini immigrati. Svolge attività di mediazione e di informazione tra i cittadini immigrati e la società di accoglienza favorendo la rimozione delle barriere culturali e linguistiche, la valorizzazione…
-
Impara l’italiano con i laboratori estivi di IMPACT!
“IMPACT UMBRIA: integrazione dei migranti con politiche e azioni coprogettate sul territorio” è un progetto della Regione Umbria che propone differenti servizi gestiti da una qualificata ed ampia rete di partenariato. L’Azione 1, dedicata al mondo della scuola, è finalizzata all’empowerment del sistema scolastico, e tra le varie attività rientrano anche laboratori per i bambini…
-
“Ripartiamo dall’accoglienza” a Narni | 30.06.2021, ore 17.30
Ogni giorno è buono per occuparsi di migrazioni e dei rifugiati! Per il 30 giugno, a seguire le celebrazioni del 20 in occasione della 21a Giornata Mondiale del Rifugiato, il Comune di Narni ha organizzato con ARCI Terni, l’Associazione San Martino e l’ASP Beata Lucia un incontro per concentrarsi sulle storie di migrazione dei rifugiati e…
-
Un panel online sull’hate speech | 25 giugno 2021, ore 11
Come si combatte l’hate speech nella vita reale e in quella virtuale? E quale può essere il ruolo del giornalismo? In un anno e mezzo in cui i media digitali, più per forza che per scelta, sono diventati sempre più centrali nelle nostre vite, è cresciuto di pari passo anche il numero di casi di…
-
Riaprono i teatri… e riapre il Teatro Rifugio!
Gli amici dell’associazione Smascherati! hanno ricominciato le loro attività, incluse le prove del Teatro Rifugio, e cercano nuovi membri per la compagnia del laboratorio teatrale! Per partecipare basta mettersi in contatto con l’associazione chiamando il 3498618557, visitando il sito web www.humanbeings.it o scrivendo alla pagina Facebook di Human Beings Per chi ancora non conoscesse il…
-
Come aprire un’attività con il microcredito, spiegato da UNC Umbria | diretta Facebook 15.06.2021 alle 19.00
Iniziare un’attività commerciale o uno studio professionale in Italia è, per chi non è pratico, abbastanza complicato. I vincoli, i tempi e le modalità di lavoro delle amministrazioni non rendo facile la vita di chi vuole fare l’imprenditore, anche su piccola o piccolissima scala. Ma anche quando si ha un’idea di impresa e si è…
-
Parte l’UMBRIA IN TOUR!
I partner del progetto IMPACT annunciano la partenza di UMBRIA IN TOUR, un evento multilinguaggio che vuole sensibilizzare sul tema dell’inclusione degli stranieri e delle comunità di stranieri nel territorio regionale. Inizialmente pensato come un evento itinerante nei maggiori centri regionali, è stato ripensato in forma puramente online a causa delle restrizioni anti-Covid19, con la…
-
Come si crea un’associazione? Il percorso formativo di Cesvol e ANCI Umbria
Nell’ambito del Progetto FAMI 2014-2020 PROG-2330 IMPACT Umbria, il Cesvol Umbria – sede di Terni, in collaborazione con ANCI Umbria, organizza un percorso formativo rivolto alle associazioni di cittadini migranti e/o a cittadini stranieri interessati a costituire un’associazione. A CHI E’ RIVOLTO IL PERCORSO: Ai membri delle associazioni di cittadini stranieri e delle reti informali…
-
Mamme migranti e lavoro: è partito il progetto MUMS AT WORK
Il mercato del lavoro in Italia, quando si parla di lavoratrici, è da sempre caratterizzato da una certa asfissicità, anche maggiore a parità di condizioni rispetto a quella degli uomini. Dati precendenti la pandemia dicevano che, in Italia, solo metà delle donne in età lavorativa aveva un’occupazione, e i dati dicono che con il Covid…
-
Odio intersezionale e discriminazioni multiple: un webinar per saperne di più
“Che cosa si intende per odio intersezionale e discriminazioni multiple?” Non è solo una domanda legittima ma anche il titolo di un webinar organizzato dalla Rete Nazionale per il Contrasto ai Discorsi e ai Fenomeni di Odio che si terrà mercoledì 26 maggio alle ore 18:15. L’evento fa parte della rubrica “Dialoghi in rete”, il ciclo…