Autore: Redattore Cidis Borsini
-
Esci dall’ombra, la campagna regionale di comunicazione contro lo sfruttamento e la tratta degli essere umani
Tratta e sfruttamento degli esseri umani sono fenomeni presenti anche nella nostra regione. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, in occasione dell’undicesima “Giornata europea contro la tratta degli esseri umani”, il 18 ottobre scorso. Con il progetto “Free Life” (Fuori dal Rischio Emarginazione ed Esclusione –…
-
Mai più soli: perché è importante essere aggiornati sul tema dei minori stranieri non accompagnati
Umbria Integra ha raccolto le testimonianze di due partecipanti al Corso di formazione Mai più Soli per tutori volontari di minori stranieri che arrivano in Italia soli, che ci hanno raccontato perché è importante aggiornarsi su questa tematica. Marco Geremia “Sono un avvocato, l’anno scorso ho partecipato a un corso organizzato dalla Camera Minorile…
-
st/AZIONI PASSANTI, spettacolo-evento sul tema dell’integrazione
Montecastrilli – Giovedì 28 dicembre 2017, ore 21:00, presso il Centro Fieristico Lo “spettacolo-evento” st/AZIONI PASSANTI, ideato e diretto da Massimo Manini e Flavio Cipriani in collaborazione con l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Montecastrilli, Benedetta Baiocco, è il primo di un progetto diviso in due parti, sul tema dell’integrazione, che grazie alla partecipazione…
-
Accendi anche tu una luce per i diritti umani. Colloquio con Flavio Lotti, Coordinatore Nazionale di Tavola della pace
Il 10 dicembre la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ha compiuto 69 anni. Per ricordare l’importanza di questo documento e dei principi che difende, Tavola della pace, insieme ad associazioni ed enti che operano sul territorio, ha organizzato la manifestazione Accendi anche tu una luce per i diritti umani, contro ogni forma di violazione dei…
-
Presentazione del libro “Antico mare e identità migranti” all’Università per Stranieri
Perugia – Mercoledì 13 Dicembre ore 11 c/o Palazzina Valitutti L’Università per stranieri di Perugia presenta il libro “Antico mare e identità migranti” volume prodotto nell’ambito del programma SIR (Scientific Independence of young Researchers), a cura di Monia Andreani con contributi di Chiara Biscarini, Alessandro Bonavita, Valerio De Cesaris, Emidio Diodato, Matteo Gerli, Roberto Giuffrida, Marco Impagliazzo, Rolando Marini, Loris Marotti, Virginia Minnucci, Angela…
-
Avviso Pubblico Regionale per la presentazione di candidature in vista della ricostituzione della Consulta regionale immigrazione.
*Avviso pubblico regionale per la presentazione di candidature per la individuazione di enti ed organismi di cui all’art. 3, lett. b), c), d), e), g), l) della Legge regionale 18 aprile 1990 n.18, in ordine alla costituzione della Consulta regionale dell’immigrazione.* Sono ammessi a presentare la propria candidatura le seguenti tipologie di enti/organismi: ASSOCIAZIONI DI CITTADINI PROVENIENTI DA PAESI NON COMUNITARI AVENTI SEDE ED OPERANTI IN UMBRIA (art.3 comma 2, lett. b); ORGANISMI SINDACALI (art.3 comma 2, lett. c); PATRONATI (art.3 comma 2, lett. d); ORGANISMI DATORIALI DEGLI INDUSTRIALI, DEGLI ARTIGIANI, DEI COMMERCIANTI E DEGLI AGRICOLTORI (art.3 comma 2, lett. e); CONSULTE COMUNALI/ZONALI IMMIGRAZIONE FORMALMENTE COSTITUITE ED OPERANTI (art.3 comma 2, lett. g); ASSOCIAZIONI DEL TEMPO LIBERO E DELLA CULTURA (art.3 comma 2, lett.l); Scadenza presentazione candidature: 18 DICEMBRE 2017. Per maggiori…
-
Percorso formativo: “Sviluppare l’integrazione attraverso l’autoconsapevolezza dei giovani migranti. Il coaching come strumento possibile”
Perugia, dal 12 dicembre 2017 al 19 gennaio 2018, presso la sede di Aris Formazione e Ricerca Cooperativa, Strada S. Lucia n. 8, si svolgerà il percorso formativo: “Sviluppare l’integrazione attraverso l’autoconsapevolezza dei giovani migranti. Il coaching come strumento possibile”, promosso nell’ambito del Progetto Formare per Integrare, presentato dalla Regione Umbria, in partenariato con Anci Umbria, Alisei Coop, CSC Credito Senza…
-
Centro per l’Impiego: cos’è e quali servizi offre. Intervista a Elio Biccini.
Qual è il ruolo del Centro per l’Impiego, quali servizi garantisce e come questo ente supporta la sua utenza nel percorso di inserimento nel mondo del lavoro: Umbria Integra lo ha chiesto a Elio Biccini, responsabile dell’Ufficio. Qual è il ruolo del Centro per l’Impiego e quali sono le eventuali difficoltà che i cittadini…
-
Hate speech, un’analisi socio-linguistica: intervista a Gabriella Klein
Umbria Integra ha deciso di dedicare uno speciale approfondimento alla tematica dell’incitamento all’odio, o hate speech, per comprenderne meglio la natura, i contesti, e individuare strategie per arginarlo e contrastarlo. Abbiamo intervistato Gabriella Klein, professoressa di Linguistica presso l’Università degli Studi di Perugia e coordinatrice di numerosi progetti europei sul contrasto alla comunicazione razzista e…
-
“Accendi anche tu una luce per i diritti umani”, la manifestazione che si terrà a Perugia per riaffermare il valore dei diritti fondamentali
Domenica 10 dicembre 2017, alle ore 17:30 in piazza della Repubblica a Perugia, si terrà la manifestazione Accendi una luce per i diritti umani. L’iniziativa, che avrà luogo nella Giornata mondiale dei Diritti Umani promossa dalle Nazioni Unite, vuole portare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza di questi diritti e invitare a una più ampia assunzione di…