Autore: Redattore Cidis Borsini
-
Partono i workshop tematici nell’ambito di Formare per Integrare
Nell’ambito del progetto Formare per Integrare, ANCI UMBRIA ha attivato dei workshop tematici destinati agli operatori pubblici dei comuni umbri dell’area amministrativa e dei servizi di front office con utenza straniera. Ecco il calendario dei corsi che si svolgeranno a Perugia, Terni, Foligno e Narni. programma-workshop
-
La parola all’operatrice di sportello: cos’è, come funziona e a chi è rivolto il servizio di “Nella Scuola di Tutti”
Umbria Integra dà la parola alle operatrici di sportello per il progetto Nella Scuola di Tutti: Desiree Ponti ci racconta la sua esperienza Nell’ambito del progetto “Nella Scuola di Tutti”, cos’è lo sportello scuola e in quali istituti scolastici è possibile trovarlo? Lo sportello scuola è un servizio gratuito di supporto e consulenza al…
-
PROGETTO Dialogo interculturale Ed Eventi di Partecipazione attiva dei migranti (DEEP) SELEZIONE 10 “COMMUNITY REPORTER”
Il progetto D.E.E.P. (Dialogo interculturale Ed Eventi di Partecipazione attiva dei migranti) – progetto finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – intende valorizzare il coinvolgimento delle associazioni di cittadini stranieri nella promozione di processi di integrazione dinamici e trilaterali che rendano protagonisti migranti, paesi d’origine e comunità locali. Capofila del progetto è la…
-
La parola all’operatrice di sportello: cos’è, come funziona e a chi è rivolto il servizio di “Nella Scuola di Tutti”
Ricordate Nella Scuola di Tutti, il progetto che sostiene alunni, famiglie e scuole nei percorsi scolastici, promuovendo l’inclusione sociale di giovani stranieri e contrastando la dispersione scolastica? Vi avevamo parlato qui delle recente opportunità di formazione offerta dal progetto. Oggi, invece, vogliamo parlarvi del servizio di sportello “itinerante” presente in diversi istituti sul territorio regionale.…
-
La parola all’operatore di sportello: cos’è, come funziona e a chi è rivolto il servizio di “Passi”
Vi avevamo già parlato di Passi – il progetto che ha l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi per cittadini stranieri e la qualità dei servizi pubblici, potenziando i servizi già presenti sul territorio – e delle opportunità formative che offre. Questa volta, Umbria Integra dedica un approfondimento al servizio di sportello realizzato nell’ambito del progetto,…
-
Minori stranieri non accompagnati: colloquio con la Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Maria Pia Serlupini
Umbria Integra ha parlato del fenomeno della migrazione dei minori soli, di tutori volontari e delle iniziative di sensibilizzazione su questa tematica con Maria Pia Serlupini, Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il numero degli arrivi di minori soli in Italia è sempre più rilevante. Perché è importante conoscere questa nuova dimensione della migrazione, quali…
-
Avviso pubblico Family Help: buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio per finalità di conciliazione di tempi di vita e di lavoro di persone e famiglie
Terni – 22 gennaio 2018 L’avviso pubblico Family help punta a sostenere economicamente le azioni che le famiglie intraprendono per conciliare i tempi di lavoro e di cura. I contributi andranno alle famiglie attraverso l’erogazione di buoni servizio che potranno essere impiegati per il pagamento di figure dedite ai compiti di cura quali badanti, baby sitter, assistenti…
-
“Vasi comunicanti”: si avvia a Perugia il corso in comunicazione interculturale rivolto agli operatori pubblici
Riccardo Rossi, responsabile del corso per C.S.C. – Credito Senza Confini, ci parla di “Vasi comunicanti: integrazione e servizi”, corso di comunicazione interculturale appena attivato nell’ambito del progetto Formare per Integrare, finanziato dal fondo FAMI, di cui la Regione Umbria è Capofila. Quali sono gli obiettivi del corso in comunicazione interculturale “Vasi comunicanti: integrazione…
-
Immigrazione e informazione nell’era dell’ hate speech e delle fake news: intervista a Paola Di Lazzaro
Umbria Integra ha deciso di dedicare uno speciale approfondimento alla tematica dell’incitamento all’odio, o hate speech, per comprenderne meglio la natura, i contesti, e individuare strategie per arginarlo e contrastarlo. Abbiamo intervistato Paola Di Lazzaro, esperta di Comunicazione e Diritti Umani e giornalista, che attualmente collabora con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza…
-
La buona pratica del Community building nei piccoli comuni umbri
Presentata a Roma, presso la Città dell’Utopia, la ricerca I Get You, buone pratiche di integrazione di migranti forzati attraverso il community building. Realizzata nell’ambito del progetto BEST Promoting best practices to prevent racism and xenophobia toward forced migrants through community building l’iniziativa del JRS Europa (Servizio dei Gesuiti per i rifugiati) ha tra i suoi partner Associazione Centro…