Anche nella provincia di Perugia è in partenza dalla giornata di oggi, mercoledì 2 marzo 2022, lo sportello informativo per le associazioni di migranti in Umbria e per i singoli cittadini migranti interessati a costituire un’associazione.
L’apertura dello sportello assume particolare rilevanza in questo periodo di cambiamenti e trasformazioni che, sulla spinta della Riforma del Terzo Settore rischiano di lasciare ai margini i gruppi associativi meno strutturati e organizzati.
L’obiettivo del nuovo sportello è favorire il rafforzamento dell’associazionismo migrante nel territorio, promuoverne la crescita quantitativa e qualitativa delle iniziative, e analizzare i bisogni e le necessità degli immigrati stessi.
Lo sportello sarà operativo presso la sede di Perugia di Cesvol Umbria, in via Campo di Marte 9/b, tutti mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Le consulenze saranno erogate dietro richiesta dell’Associazione, che potrà avvenire telefonicamente oppure tramite mail.
Cesvol Umbria prenderà in carico l’associazione in maniera continuativa, attivando tutti i servizi e iniziative per facilitare l’implementazione e lo sviluppo dell’associazione.
Il servizio di supporto sarà rivolto anche a livello amministrativo e statutario, curando la promozione degli eventi, di loghi o di materiale informativo/promozionale per manifestazioni e campagne di raccolta fondi.
L’iniziativa è inserita nel Progetto Impact Umbria, “Integrazione dei migranti con politiche e azioni coprogettate sul territorio”, PROG-2330, finanziato a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014/2020, che vede la Regione Umbria capofila di un ampio partenariato pubblico-privato, di cui fa parte Anci Umbria, che ha affidato la gestione dello sportello al Cesvol Umbria.
Per accedere al servizio contattare: a perugia@cesvolumbria.org – Tel. 075-527.19.76.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.