ANCI Umbria è partner del progetto Puzzle, del quale la Prefettura di Perugia è capofila. Il progetto, avviato nel corso del 2017, ha la finalità di ottimizzare il sistema di accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati in Umbria. Nell’ambito dell’azione 5 del progetto (azioni di comunità e sperimentazione di servizi di gestione dei conflitti sul territorio) sono stati realizzati cicli di interventi di comunità in alcuni CAS del territorio e in questa seconda fase prende vita il percorso “CommUnity”.
Nell’ambito di questo percorso di innovazione e rigenerazione sociale sono previsti 5 incontri, mediante i quali sviluppare azioni co-progettate volte a costruire soluzioni finalizzate a connettere le diversità, in rete con le realtà sociali, economiche e culturali, con il coinvolgimento degli stakeholders e delle istituzioni che si occupano direttamente del sistema di accoglienza.
Il percorso prevede il coinvolgimento di tutti gli attori del territorio a vario titolo interessati (cittadini, gestori CAS, beneficiari, mediatori interculturali), al fine di comporre un gruppo eterogeneo, sensibile e creativo.
Il primo incontro del percorso si terrà il 23 ottobre p.v. dalle 10:00 alle 14:00 presso la Sala Falcone Borsellino – II° Piano –Palazzo della Provincia – Piazza Italia, 11 – Perugia.
Gli incontri successivi avranno luogo in altre sedi dislocate sul territorio della provincia di Perugia, che saranno comunicate in seguito.
E’ possibile iscriversi al percorso compilando il formulario di partecipazione entro il 22 ottobre prossimo al seguente link: https://goo.gl/forms/u8g1uK6bgWFObWtG3
Il programma qui: programma_azione5_PUZZLE
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.