La quattordicesima edizione di Popoli e Religioni – Terni Film Festival, in programma dal 10 al 20 novembre, ha indetto un concorso di cortometraggi interamente riservato a immigrati, rifugiati e richiedenti asilo dal titolo “Come ci vedete”. Conservando la tradizione di focalizzarsi ogni anno su un paese di provenienza diverso, quest’anno il Festival ha scelto come focus la Nigeria.
Il concorso si rivolge a tutto coloro che hanno intrapreso un viaggio per arrivare nel nostro paese, dando loro la possibilità di raccontare non solo la loro storia ma anche la loro vita quotidiana le in un’altra realtà. Ai candidati è data la possibilità di realizzare il cortometraggio con qualsiasi mezzo (videocamera, smartphone, tablet etc..)
Un Festival, quello di Popoli e Religioni di Terni, che vuole lasciare la parola (e la videocamera) proprio a chi quel viaggio lo ha intrapreso, rovesciando la prospettiva comune che vede i migranti come soggetti passivi delle storie raccontate da altri. Grazie a questa opportunità invece, i richiedenti asilo, gli immigrati e i rifugiati potranno farsi registi della propria storia, scegliendo come raccontarla in prima persona.
Come ogni anno, il Terni Film Festival si propone come evento aperto al contributo di tutta la cittadinanza: chi vuole entrare a far parte dell’organizzazione o contribuire al programma può contattare l’indirizzo redazione.popoliereligioni@gmail.com.
Ricapitolando, per partecipare si può scegliere fra le seguenti modalità:
-Spedire le proprie opere all’indirizzo “Film Festival Popoli e Religioni c/o Istess Cenacolo San Marco, via del Leone, 12 05100 Terni”
-Inviare via e mail le proprie opere, allegandole, all’indirizzo redazione.popoliereligioni@gmail.com