A Orvieto è attivo il Servizio FILO – Formazione, Integrazione, Lavoro, Orientamento

PDFLa missione del progetto su cui si basa il Servizio FILO è quella di sostenere e accompagnare le persone alla ricerca di un lavoro costruendo percorsi di formazione e di...

progetto filo orvieto

La missione del progetto su cui si basa il Servizio FILO è quella di sostenere e accompagnare le persone alla ricerca di un lavoro costruendo percorsi di formazione e di orientamento. Formazione, Integrazione, Lavoro, Orientamento sono quindi i quattro obiettivi che definiscono la natura di FILO, un servizio gratuito alimentato dalle professionalità della cooperativa Il Quadrifoglio e dalle opportunità offerte dal progetto “Trame di Comunità” finanziato dal FSE-FESR Regione Umbria. Le esperte figure professionali coinvolte nel progetto provengono dal settore politiche attive del lavoro della Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio” di Orvieto.

FILO è un servizio non solo gratuito ma anche aperto a tutti, italiani e stranieri,  che si propone di informare e orientare le persone, promuovere e sviluppare servizi, iniziative e progettualità relative ai temi del supporto e accompagnamento all’ autonomia, al lavoro e alla formazione. Infatti, tra le principali attività promosse nell’ambito del servizio FILO rientrano l’impegno nel fornire informazioni relativamente a percorsi scolastici e formativi, mercato del lavoro e servizi territoriali, proporre colloqui di orientamento e bilancio di competenze per un supporto nelle scelte lavorative e formative, affiancare gli utenti nella ricerca attiva del lavoro fornendo loro suggerimenti e aiuto nella scrittura di un curriculum vitae, nell’elaborazione di una lettera di presentazione, nella risposta ad un annuncio di lavoro e per affrontare con sicurezza un colloquio. Inoltre, tra le attività promosse è inclusa la realizzazione di incontri a tema sulle principali questioni e opportunità del mondo del lavoro, come ad esempio le politiche attive del lavoro, l’autoimprenditorialità, il contrasto alle nuove forme di vulnerabilità e il disagio occupazionale, tra altre.

A queste azioni vengono affiancate altre iniziative destinate a rafforzare il servizio e potenziare la rete territoriale di collegamento con imprese, organizzazioni e istituzioni. In particolare si prevede la costituzione di una banca dati dell’offerta/domanda di lavoro, la promozione dei tirocini formativi, di orientamento e di inserimento/reinserimento al lavoro e la progettazione e gestione di laboratori informativi sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro.

Il Servizio FILO è ubicato presso la sede della Cooperativa Il Quadrifoglio ed è fruibile previo appuntamento, il quale può essere concordato telefonicamente o via email.

Per maggiori informazioni, si invitano gli interessati a visitare la pagina https://www.facebook.com/quadrifogliocoop.

Leave a Reply
Newsletter